Television

Zaha Hadid nella Città dei Sogni. Un hotel per Macao

Una striscia di terra in un angolo della Cina, regno del turismo di lusso e del business immobiliare. Qui Zaha Hadid sta costruendo uno sfavillante…

I cereali zen di Marina Abramović

I più tenaci hanno resistito la bellezza di sei ore. Noi vi proponiamo un intensissimo minuto di “Counting the Rice”, performance che Marina Abramović ha…

TestaccioLab per Open House Roma. Architetture come sistemi creativi in mutazione

Un evento ideato dal laboratorio di ricerca e produzione artistica TestaccioLab, per Open House Roma.…

I Martedì Critici – Donato Piccolo

Arte, scienza e tecnologia. Quando un'opera diventa un esperimento, tra fisica, alchimia ed estetica. Donato…

Firenze, da Michelangelo a Pollock. Corrispondenze segrete tra la furia e la figura

Il titolo fa eco alle parole che il Lomazzo usò per raccontare le opere degli artisti del Cinquecento: “la furia della figura”. Capovolgendo quella definizione,…

Shimi Asresay e Hili Noy, omaggio a Billie Holiday. Una favola blues contro il razzismo

Indimenticabile Billie Holiday, con le sue gardenie tra i capelli, che intona la bellissima Strange Fruit. Inno contro gli abusi del razzismo, a cui si…

Do it. L’infinito esperimento di Hans Ulrich Obrist

Può una mostra iniziare per non concludersi mai, funzionando come una specie di catena? Può…

Amos Gitai, il regista-architetto

Una conversazione con Amos Gitai. Lo abbiamo incontrato alla British School at Rome, nell’ambito di…

I Martedì Critici – Claudia Peill

Pittura e fotografia, fuse in un unico gesto poetico. Claudia Peill, ospite del celebre ciclo di talk, racconta nella sala cinema del Macro il suo…

Identity. Quattro percorsi fra identità e alterità, da Zak

Finissage, il 30 aprile, per la galleria senese Zak. Si conclude il progetto dedicato al tema dell’identità, strutturato in quattro mostre personali di artisti delle…

Takashi Murakami on screen. Storia di un bambino e del suo amico volante

Arriva nei musei statunitensi, per un tour in otto tappe, il primo film di Takashi…

Il crollo del Rana Plaza, un anno dopo. L’Occidente aguzzino: moda, mercato, morte

Una storia di sfruttamento sul lavoro, di povertà e di dolore. Un caso che ha…