Television

Andrea Viliani racconta Lucio Amelio. Un commento al margine della mostra al Madre

Galleristi d'una volta. Intellettuali, innanzitutto. Creativi, fuori dal coro e non solo proiettati al mercato. Il Madre di Napoli celebra Lucio Amelio con una mostra.…

Surrealismo tropicale a Torino. Intervista a Tunga

Un assaggio della migliore arte contemporanea brasiliana è Torino, alla Galleria Franco Noero. Dove un maestro come Tunga mette in scena il suo surrealismo alchemico,…

Témé Tan e la fiaba notturna di Looper. Poesia di suoni e animazioni

Il sound del musicista afro-belga Témé Tan e le immagini in movimento di due talenti…

Rendez-vous con Matthieu Gafsou. Indagini fotografiche fra culture, marginalità sociali e architetture

Premiato con il German Photobook Award 2015, Matthieu Gafsou, giovane fotografo svizzero, ha appena presentato…

Massimo Bottura e la sua lepre reale. Dal libro al video, consigli per un Camouflage cubista

Due note su una ricetta cult di Massimo Bottura, contenuta nel suo ultimo libro, edito da Phaidon/L'ippocampo. Ecco servito il Camouflage, tra ispirazioni militari e…

Gordon Monahan a Venezia, per Spazio Aereo. Il suono come elemento fisico, visivo, temporale

Prosegue a Venezia la rassegna FormAzioni di Spazio Aereo: l'ultimo weekend di novembre è dedicato ad Alvin Curran, con una sua master class e un…

Glitch, lo spazio dell’interferenza. Quindici anni tra arte e cinema, al Pac di Milano

Film d'artista, installazioni, performance, fotografie. Al Pac sono di scena interferenze e contaminazioni tra arte…

Una nota trash, su Milano Expo. Dopo Bocelli, Sebax: arriva davvero il nuovo brano ufficiale?

Quando il trash diventa istituzionale. Ecco quella che dovrebbe essere la nuova colonna sonora ufficiale…

Nemmeno con un fiore. La campagna di Benetton e UN Women firmata Fabrica

"Una donna non si tocca nemmeno con un fiore". Vecchio detto popolare, da cui riparte Erik Ravelo, art director di Fabrica, per la campagna Benetton/Un…

Soup Opera, art & food. Ossi di seppia e salmone: memorie islandesi per Tamara Ferioli

Come raccontare una mostra, passando dai fornelli. Il progetto di Paola Buzzini, Soup Opera, sforna un nuovo episodio. Stavolta siamo in una galleria milanese, con…

H.H. Lim il distruttore-costruttore. La performance, al Teatro Verdi di Milano

L'artista-samurai e la sua katana. Fatta a pezzi. Nell'ambito dell'IF Festival H.H. Lim mette in…

Ila Bêka al Maxxi. Spazi intimi o urbani, per una pioggia di microfilm

Nell’ambito del grande progetto “Open Museum Open City”, che apre il museo a un’invasione di…