Television

Miartalks 2015 – Design Biennials: Platforms for Research and Places of Transformation

Si parla di design, ricerca e orizzonti culturali delle metropoli contemporabee. Gli ospiti di questo talk, inserito nel palinsesto di miart 2015, si interrogano intorno…

Loredana Longo come Maria Occhipinti. Razzismo, immigrazione e nuovi fascismi

Memorie di un'epoca buia, ricordando un'eroina antifascista. Nuova performance di Loredana Longo a Ragusa: riflessioni sull'immigrazione, in un momento storico segnato da rigurgiti razzisti, partendo…

Codice Italia Academy, Nino Longobardi. Frammenti da un workshop di Scultura

Maestri che incontrano allievi. Partendo dalla tradizione per capire il contemporaneo. Succede a Venezia, con…

Adrian Ghenie, Darwin e l’evoluzionismo in pittura. La Romania alla 56° Biennale di Venezia

Tra i giovani pittori europei più interessanti del momento, Adrian Ghenie ha rappresentato la Romania…

Viaggio in Sicilia, quando il paesaggio si mette in ascolto. Cinque artisti per Planeta, a Palermo

Cinque artisti e il loro grand tour. L'azienda vinicola Planeta celebra una nuova edizione di "Viaggio in Sicilia": dopo settimane di esplorazioni nel paesaggio e…

Sole Luna 2015, i vincitori. Egitto, Iran, India: indagine sociale e dialogo tra culture

Sole Luna, un festival di film e documentari che mette in dialogo luoghi e culture del mondo: India, Egitto, Iran, un viaggio tra conflitti, paure,…

Quando la pubblicità sceglie l’arte. Ferrero Rocher, cioccolatini come capolavori

Pubblicità che scelgono temi legati all'arte: tante, tantissime. L'ultima la sforna la Ferrero. Con uno…

Mirabiliae Romae. L’omaggio di Valentino alla Città Eterna

Una sfilata come un teatro a cielo aperto. Valentino è tornato a Roma, con un…

La Guarimba Film Fest, i trailer. Inizia il countdown ad Amantea

Manca un mese all'inizio del festival La Guarimba, un evento che porta decine e decine di film nel centro storico di Amantea, in Calabria. Cinema…

I Martedì Critici. La parola all’arte

Si chiude al Macro l'ultimo ciclo primaverile dei Martedì Critici a Roma. Protagonista, stavolta, non è un artista, un gallerista o un critico. Bensì, un…

Il senso del Pecci per la luce. Maurice Nio e il suo museo baciato dal sole

Grande attesa per l'inaugurazione del Museo Pecci di Prato. La nuova ala, disegnata da Maurice…

Street art con ready made. Strook: vecchi mobili per nuovi murales 3d

La street art come ready made. Un po' murale, un po' scultura, un po' reperto,…