Veo 3: il nuovo strumento Google per realizzare video con l’intelligenza artificiale

Veo 3 di Google è un ulteriore passo verso la realizzazione di interi film generati con intelligenze artificiali. Vedere per credere

Durante la sua conferenza annuale Google I/O, Googleha presentato Flow, un nuovo strumento per generare video con l’intelligenza artificiale basato sulle tre AI di Google Imagen (di cui è arrivata la quarta versione), Gemini e Veo. E, soprattutto, ha mostrato la nuova versione di Veo, Veo 3, la prima IA capace di generare sia video sia audio, sincronizzato al video stesso.

Veo 3 di Google DeepMind

Veo 3 non solo ora esegue prompt più complessi ma genera effetti sonori, rumori e dialoghi che accompagnano coerentemente il video, sincronizzandosi agli eventi mostrati. Una capacità che lo differenzia nettamente da una concorrenza sempre più ricca.

“Per la prima volta, usciamo dall’era del muto nella generazione video” ha detto Demis Hassabis, CEO della divisione di ricerca e sviluppo in IA di Google (Google DeepMind) durante un incontro con la stampa riportato dalla testata specializzata TechCrunch.

I video usati da Veo 3 di Google DeepMind

Veo 3 pone i soliti tre problemi posti da ogni modello di IA generativa. Per prima cosa: da dove vengono i video usati per addestrare l’IA in modo che potesse poi generarne degli altri? Ci verrebbe da pensare da YouTube, e DeepMind ha in passato detto (sempre a TechCrunch) che materiale proveniente da YouTube potrebbe essere stato usato per addestrare i modelli Veo. Ma non sembra che Google voglia ammetterlo esplicitamente.

La minaccia del deepfake

C’è poi il solito timore dei deepfake, cioè di video sintografici (generati tramite IA) tanto simili a riprese tradizionali da essere scambiati per tali. I video di Veo 3 sono però appositamente “marchiati” in modo da essere identificabili attraverso l’apposito portale SynthID Detector. Infine, c’è un intero settore lavorativo che nel tempo dovrà reinventarsi di fronte a queste nuove tecnologie.

Matteo Lupetti

Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati

Matteo Lupetti

Matteo Lupetti

Diplomato in Fumetto alla Scuola Internazionale di Comics di Firenze nel 2010, gestisce il collettivo di fumettisti indipendenti Gravure e scrive di videogiochi per varie testate italiane ed estere. È diplomato in sommelerie all’interno dell’associazione FISAR ed è direttore artistico…

Scopri di più