Il collettivo giapponese Teamlab ha da poco svelato una nuova installazione. Spettacolare e interattiva come sempre, l’opera si intitola Megaliths in the Bath House Ruins ed è composta da una serie di grandi strutture a parallelepipedo che emergono dal suolo seguendo diverse inclinazioni, come dei megaliti preistorici. Costruita all’interno di una stanza abbandonata che una volta ospitava le terme, nel contesto del parco Mifuneyama Rakuen sull’isola di Kyushu, l’installazione produce immagini in tempo reale grazie a un software scritto appositamente dagli artisti per cambiare reagendo ai movimenti delle persone. “Ogni momento è unico e non può essere visto una seconda volta”, spiegano gli autori, sottolineando la natura generativa del progetto. Come spesso accade nelle opere di Teamlab, anche in questo caso la fonte di ispirazione primaria sono gli elementi naturali, come cascate, fiori e piante mosse dal vento.

Il contenuto prosegue a seguire

Iscriviti a Incanti. Il settimanale di Artribune sul mercato dell'arte

 
 

Iscriviti alla nostra newsletter
CONDIVIDI
Artribune è una piattaforma di contenuti e servizi dedicata all’arte e alla cultura contemporanea, nata nel 2011 grazie all’esperienza decennale nel campo dell’editoria, del giornalismo e delle nuove tecnologie.