Prosegue fino al 12 novembre Anime. Di luogo in luogo, il progetto speciale di Christian Boltanski (Parigi, 1944) per la città di Bologna. L’autore francese, uno dei massimi artisti internazionali viventi, è protagonista di un articolato programma di eventi promosso da Comune di Bologna ed Emilia-Romagna Teatro Fondazione, in collaborazione con Associazione Parenti delle Vittime della Strage di Ustica e Regione Emilia-Romagna.

UN PERCORSO CHE COINVOLGE IL TERRITORIO

L’iniziativa, curata da Danilo Eccher, prevede un percorso scandito in vari interventi e diversi luoghi della città, che consente di presentare l’opera di Boltanski in tutte le sue dimensioni espressive: l’omonima mostra antologica al MAMbo, l’installazione performativa Ultima al teatro Arena del Sole, l’installazione Réserve presso l’ex bunker polveriera nel Giardino Lunetta Gamberini, il progetto speciale Take Me (I’m Yours) all’interno dell’ex parcheggio Giuriolo e la toccante installazione permanente intitolata A proposito di Ustica nel Museo per la Memoria di Ustica. Il progetto è stato inoltre anticipato a partire da metà giugno dall’intervento di arte pubblica Billboards, realizzato nelle zone periferiche della città.
Anime. Di luogo in luogo, pensato con la stretta collaborazione ideativa dell’artista, si compone di diversi momenti complementari in cui l’interazione tra arte contemporanea, tessuto urbano e società si sviluppa intorno ai temi della memoria e del trascorrere del tempo inteso come ineluttabile passaggio tra la vita e la morte.

Il contenuto prosegue a seguire

Iscriviti a Incanti. Il settimanale di Artribune sul mercato dell'arte

 
 

www.anime-boltanski.it

Evento correlato
Nome eventoChristian Boltanski - Anime. Di luogo in luogo
Vernissage25/06/2017 ore 19.30
Duratadal 25/06/2017 al 12/11/2017
AutoreChristian Boltanski
Generiarte contemporanea, personale
Spazio espositivoMAMBO - MUSEO D'ARTE MODERNA DI BOLOGNA
IndirizzoVia Don Giovanni Minzoni 4 - Bologna - Emilia-Romagna
Iscriviti alla nostra newsletter
CONDIVIDI
Artribune è una piattaforma di contenuti e servizi dedicata all’arte e alla cultura contemporanea, nata nel 2011 grazie all’esperienza decennale nel campo dell’editoria, del giornalismo e delle nuove tecnologie.