Gala e Dalì, l’incantesimo occulto. L’amore come fuoco sacro

Il destino li fece incontrare e una forza occulta li legò per la vita: Salvador Dalì trovò in Gala la sua sposa, la sua musa, la sua ossessione. L'immagine dell'eros come fuoco sacro. Lui ammaliato e devoto, lei condottiera e possessiva. Eccoli, in alcuni filmati d'epoca, con immagini e interviste...

Salvador Dalì incontrò Gala, al secolo Elena Ivanovna Diakonova, nel 1929. Quell’anno si trovava a Parigi per presentare Un chien andalou, capolavoro del cinema surrealista, girato a quattro mani insieme a Luis Buñuel. In quell’occasione lo scrittore e gallerista belga Camille Goemans gli presentò Paul Eluard, anche lui vicinissimo al milieu surrealista. Dalì invitò tutti a trascorrere l’estate in Spagna, nella sua casa di Cadaqués: Camille insieme a un suo amico, Buñuel, René Magritte con la moglie e Paul Eluard, con la sua consorte, la russa Gala, e la figlioletta Cécile. Galeotta fu la vacanza e invincibile il destino: l’amore divampò tra i due, al primo sguardo.
La donna aveva sposato Eluard nel 1917. Un amore appassionato ma inquieto, in cui la totale sottomissione di lui, non priva di accenti masochistici, configgeva con la forza di carattere e l’emancipazione di lei. Nel ’22 entrò in scena la figura del grande pittore Max Ernst, con cui Gala intrattenne una relazione, mai nascosta al marito: una specie di triangolo perverso unì e insieme consumò affetti, legami ed esistenze.

L’incontro con Dalì fu fatale. Gala lasciò Eluard, che non smise di supplicarla con lettere piene di eros e di disperazione. Ma quella nuova unione era e sarebbe stata imprescindibile. Fino alla fine dei loro giorni.
Vissero tutta la vita tra New York, Parigi e la Spagna, e nel 1958 si sposarono nella Cattedrale di Girona. “Gala è stata prima moglie del poeta, il mio amico Paul Eluard. E ho dovuto aspettare che lui morisse per potermi sposare in una chiesa“. Nel ‘68 Dalì acquistò per lei un castello a Púbol, dove venne sepolta dopo la sua morte, nel 1982. Lui morì sette anni dopo, divorato dalla depressione.
Amo Gala più di mia madre, più di mio padre, più di Picasso e perfino più del denaro”, disse. E continuò per tutta la vita a dipingerla con un’enfasi assoluta, mettendola al centro del suo universo sentimentale, spirituale e creativo. “Poteva essere la mia Gradiva (colei che avanza), la mia vittoria, la mia donna. Ma perché questo fosse possibile, bisognava che mi guarisse. Lei mi guarì, grazie alla potenza indomabile e insondabile del suo amore: la profondità di pensiero e la destrezza pratica di questo amore surclassarono i più ambiziosi metodi psicanalitici.”

Gala non era di una bellezza oggettiva, evidente. Possessiva, austera, manipolatrice, aveva persino qualcosa di arcigno nei tratti. E un aspetto algido, nonostante il fuoco che ardeva. Ma ad abbagliare, in lei, era il fascino. Quel sottile magnetismo che diventava – per certi uomini – indomabile. Uomini iper sensibili, nevrotici, senza pelle, in cerca di un rifugio. Fragili, nonostante la magniloquenza del genio. Chi inciampava in un coup de foudre, al suo cospetto, rischiava tutto. Mettendo in conto cose come dipendenza, ossessione, perversione, devozione, resa. Nel caso di Dalì tutto questo si tramutò in vincolo. E nonostante i tradimenti (di lei), la brillante follia (di lui) e la debordante personalità (di entrambi), il vincolo non si spezzò: uno strano equilibrio riuscì a germinare, governando il rapporto.

Se Gala diventasse piccola come un’oliva, io vorrei mangiarla”, racconta Dalì in un filmato d’epoca, insistendo su una straordinaria teoria filosofica: “L’unica maniera di conoscere l’oggetto è quella di mangiarlo. È per questo che la religione cattolica è la più perfetta che sia mai esistita, poiché pratica la cerimonia liturgica del mangiare Dio, vivo”. Gala come Dio, in un’equivalenza perfetta. E ancora, in un’altra intervista: “Io non ho mai fatto l’amore con nessun’altra a parte Gala. Sono molto cattolico e credo che si debba fare l’amore con la compagna legittima. Nella mia vita ciò che amo di più sono la liturgia e il sacro”.

Salvador Dalì amò Gala con uno slancio totale. Ne fu figlio, amico, servo, compagno.  E lei fu per lui madre, musa, complice, condottiera, depositaria del fuoco della “rivoluzione“, con la “forza della Battaglia di Stalingrado“. L’incarnazione del potere immaginifico dell’eros, quando è capace di partorire visioni. Gala, detonatore d’immagini e di forme nuove, ebbe un ruolo centrale nell’avventura artistica di Dalì. L’alchimia che venne, da quell’incontro fatale, tracciò il destino dell’uomo e del genio. Come un incantesimo occulto.

Helga Marsala

 

Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati

Helga Marsala

Helga Marsala

Helga Marsala è critica d’arte, giornalista, editorialista culturale e curatrice. Ha innsegnato all’Accademia di Belle Arti di Palermo e di Roma (dove è stata anche responsabile dell’ufficio comunicazione). Collaboratrice da vent’anni anni di testate nazionali di settore, ha lavorato a…

Scopri di più