videoarte

Brain Drain. Parola ad Antonio Geusa

Partenza dalla provincia di Lecce, con una laurea in lingue in tasca e la conoscenza di inglese e russo. Primo approdo: Londra. Dove sboccia l’amore…

Daniele Galliano e quel chiodo fisso

Esordio nella videoanimazione per Daniele Galliano. Che alla GAM di Torino presenta un breve filmato, costruito con migliaia di disegni, in cui scorre la vita…

La didascalia d’autore di von Wedemeyer al Maxxi

Maxxi, Roma - fino al 26 gennaio 2014. Mentre alla Camera si deliberava sul Decreto…

L’uomo? Uno sterminato e desolato paesaggio

Desertificazioni emotive e linguaggi rarefatti quelli selezionati da Lorella Scacco, che da Careof DOCVA tasta…

Una valle alpina e un palazzo dal fascino ombroso. Videoarte a Stampa

Un palazzo storico, oscuro e fascinoso, si anima grazie all’intervento site specific di dieci artisti svizzeri. In un’atmosfera atavica e fuori dal tempo. Succede a…

Tre mostre a Nuoro. E il MAN si consolida

Tre mostre inaugurano in contemporanea al MAN di Nuoro, proseguendo la recente stagione curatoriale sarda di Lorenzo Giusti. Fino al 3 novembre, tra le sperimentazioni…

In memoria di Paolo Rosa. Il postcinema

Ancora un ricordo e una riflessione per Paolo Rosa, l’artista e intellettuale che ci ha…

Video e scultura nell’estate della Fondazione Sandretto

Durante l’estate, la Fondazione Sandretto di Torino ha proposto nelle sue sale un intreccio di…

In memoria di Paolo Rosa. Il daimon di Studio Azzurro

Ancora un omaggio a Paolo Rosa, recentemente scomparso. Nel giorno del funerale, che si tiene oggi martedì 27 alla Fabbrica del Vapore di Milano, pubblichiamo…

In memoria di Paolo Rosa. L’opera condivisa

Prosegue il ricordo e l’omaggio a Paolo Rosa, scomparso pochi giorni fa. Il terzo contributo è firmato da Bruno Di Marino e si concentra su…

L’arte a sesso unico, I

“Hard Media” di Bruno Di Marino, “Sex” di Luca Beatrice, “Storia generale del nudo” di…

La galassia video di Renato Barilli

Torna “Videoart Yearbook”, l’annuario della videoarte italiana. Ce ne parla Renato Barilli, che da poco…