Università

Tra discorsivo e immersivo. Un convegno al Louisiana Museum

Due intensi giorni per discutere ruolo e metodologie della ricerca applicata al contemporaneo. È quanto è successo il 3 e 4 dicembre al Louisiana Museum…

Biblioteche d’arte. Laboratorio, patrimonio e bene comune

Come si fa a studiare in una biblioteca che resta aperta 16 ore alla settimana, per di più concentrate in due soli giorni? È la…

Nuova architettura polacca. Qui Breslavia

Fondi governativi emessi nel 2008 per incentivare l’arte contemporanea, gli Europei di calcio nel 2012…

I manager culturali esclusi dai nuovi elenchi professionali del Mibact. E parte la petizione on line per Franceschini: studenti e laureati non ci stanno

TUTTI I MANAGER DEL MINISTERO Li hanno chiamati “manager della cultura”. Sono i venti direttori, esterni all’amministrazione pubblica, a cui il Ministero dei Beni e…

I fondi pubblici per la ricerca umanistica? Insufficienti. E i privati danno una mano. Come l’Istituto Sangalli di Firenze, fucina di giovani ricercatori europei   

Alla storia della fuga dei cervelli siamo tristemente abituati. Giovani e meno giovani di talento, disoccupati, sprecati o sottovalutati in patria, che si reinventano oltreconfine:…

Moda e università. A Treviso si celebra la fine dell’anno accademico con Fashion at IUAV: sfilate, mostre, talk, dedicati ai professionisti del futuro

Due corsi di laurea dedicati al mondo della moda e alle sue professioni. Due eccellenze nell’ampia offerta formativa che lo IUAV di Venezia riserva ai…

L’amore in un Harmony. E una mostra alla Temple University

Temple University, Roma - fino al 6 marzo 2014. In mostra nella Capitale “la grande illusione”. Ovvero l’amore facile promosso in 123 romanzi rosa in…