Triennale di Milano

All’alba del solstizio, con Yoko Ono. Alla Triennale di Milano si celebrano i cinquant’anni dalla performance Morning Piece. Fra yoga e funghi. Ecco immagini e video

“All’alba del solstizio / celebrate le mattine / del passato, del futuro e del presente. / Ascoltate il mondo. Toccatevi / al sorgere del sole”.…

È morto Pierluigi Ghianda, il poeta del legno. Maestro dell’ebanisteria, riuscì a coniugare tradizione e nuove sperimentazioni nel design

È scomparso ieri Pierluigi Ghianda, grande protagonista del design italiano, famoso in tutto il mondo come “poeta del legno”. Classe 1926, Ghianda ha fatto dell’ebanisteria…

Lo Strillone: a Roma torna a splendere il bianco della Piramide Cestia su Il Giornale. E poi Foro Romano, Arts&Foods, giornata mondiale del libro

Doppio storico evento per il patrimonio archeologico romano. Il Giornale riferisce del mecenate giapponese che salva la Piramide Cestia: il monumento torna all’antico splendore grazie…

La forma come nutrimento totale. Germano Celant in Triennale

Alla Triennale di Milano, dai giardini al piano terra al primo piano, Germano Celant plasma “Arts & Foods. Rituali dal 1851” a propria immagine e…

Inside John Latham & Gianfranco Baruchello. Due tavole rotonde animano la mostra ancora aperta alla Triennale di Milano

Quanto stia lasciando il segno nella programmazione della Triennale Arte il direttore artistico Edoardo Bonaspetti…

La top 5 del design nel 2014 in Italia. Svetta sempre la Triennale di Milano, fra le novità dei makers e del food design

Difficile esimersi, con l’inizio dell’anno, dalla tentazione di stilare la top five del meglio, in questo caso nel campo del design, visto durante l’anno appena…

Ugo La Pietra. Intervista con l’artista randomico

Difficile incasellare la figura di Ugo La Pietra all'interno di una categoria lavorativa. La Pietra è un ricercatore instancabile, un osservatore sopraffino con un'acutissima capacità…