tokyo

Art Digest: ma quanti messicani amano Yayoi Kusama? Zaha, vedi alla voce polemica. La casa obliqua di Miquel Barceló

Nuovi pubblici globali: si chiude con oltre 350mila visitatori la grande mostra della giapponese Yayoi Kusama al Museo Tamayo di Città del Messico… (eluniversal.com.mx) Non…

Il Festival Puccini finanziato da Hong Kong, il Festival di Salisburgo gemellato con Kawasaki (e in tournée continentale). Europa in crisi? A salvare musica e opera lirica ci pensa l’Estremo Oriente

Lo sa pure “la musa bizzarra e altera” (secondo la definizione della lirica data dal musicologo Herbert Lindeberger): il mercato si vendica sempre. Anche delle…

Il millenovecentonovantacinque del Giappone. Con Yoshimoto Nara

È dagli Anni Novanta che il Giappone cerca in ogni modo di ritrovare lo slancio…

Hokusai, Grand Palais, Parigi: il crocevia della modernità

Si apre al Grand Palais la più grande retrospettiva parigina dedicata a Hokusai. Pittore e…

Chiara Camoni in Giappone con Zegna: ecco l’opera che ha creato per il nuovo store del gruppo a Osaka, griffato Peter Marino

Tutto è partito nel 2007 con Michelangelo Pistoletto, scelta in fondo naturale considerata l’affinità intellettuale tra l’artista e il gruppo, accentuata dalla condivisione delle medesime…

July 10.2014: arriva il momento dell’ultima data per On Kawara. Muore a 81 anni l’artista concettuale giapponese, ossessionato dallo scorrere del tempo

Ha passato la propria carriera artistica nel meticoloso e struggente tentativo di appropriarsi dell’essenza del tempo, strappando dall’oblio della banalità attimi altrimenti insignificanti. Attorno ai…

Due store griffati Tadao Ando: a Milano il brand Duvetica si rifà il look con l’archistar giapponese. Aspettando la fashion week maschile

Hanno cominciato a lavorare insieme nel 2010, all’epoca dell’apertura dello store di Tokyo. E non si sono mai più lasciati: dopo la progettazione dei punti…

Jirô Taniguchi e Mariano Fortuny, insieme chez Vuitton. A Venezia

Espace Louis Vuitton, Venezia - fino al 18 novembre 2014. Nuovo “travel book” targato Vuitton, questa volta affidato alle cure di Jirô Taniguchi. Affiancato dalle…

Lungimirante Tokyo. Le architetture delle Olimpiadi 2020

Riuso del patrimonio, strutture temporanee da dismettere dopo i Giochi, nuovi edifici a meno di…

Tokyo, 2020. Lo “scandalo” Zaha Hadid

Per le Olimpiadi del 2020 il Giappone è di fronte a un bivio: affidarsi ai…