terremoto

Lo Strillone: riflettori spenti sul post terremoto dell’Aquila sul Corriere della Sera. E poi Padiglione Costa Rica, futuro delle biblioteche, Foro romano

“Sarebbe ingiusto negare gli sforzi enormi compiuti dopo il sisma per dare a tutti gli sfollati una sistemazione per l’inverno e non meno ingiusto negare…

Il Mibac pagherà i 200mila euro necessari per proteggere il David di Michelangelo. Franceschini brucia i tempi: ci vuole un terremoto per svegliare il Ministero?

Certe volte, per vincere contro lungaggini e farraginosità burocratiche tipicamente italiane, ci vogliono le maniere forti. E quali possono essere più forti di quelle sprigionate…

Le neoavanguardie e la ricostruzione. Storie del secondo Novecento

Casa Cavazzini, Udine - fino al 25 maggio 2014. La mostra “Stars&Stripes” rende omaggio alla generosità del comitato italo-americano per il terremoto in Friuli. Quando…

Cinque anni fa, il terremoto de L’Aquila. Il festival Un Paese lo ricorda proiettando a Bagnacavallo il film Mancanza-Inferno di Stefano Odoardi: che ce ne parla nella videointervista

L’Aquila protagonista in Romagna. Alla vigilia del quinto anniversario del terremoto che sconvolse l’Abruzzo e il suo capoluogo – il 6 aprile 2009 -, è…

Terremoto sul terremoto dell’Aquila. Quattro arresti per corruzione negli appalti legati alla ricostruzione post-sisma, coinvolti responsabili dei beni culturali

Non c’è pace per L’Aquila. Dopo il terremoto che sconvolse la città e la popolazione quel tragico 6 aprile 2009, ora arriva un altro genere…

Sommovimenti creativi al Premio Suzzara

Galleria del Premio, Suzzara - fino al 5 gennaio 2014. Il premio ha quasi mezzo secolo, la location è un paese della Bassa padana sulle…

Ripartire dalla strada. Modena street

A Modena torna il festival di Street Art “Icone”, che da oltre un decennio invade…

L’Aquila oggi: non c’è più tempo per aspettare il domani

Il rumore della pioggia battente, una silenziosa processione di ombrelli colorati: è il 5 maggio…