Teatro

Teatro-danza in Biennale. Arriva in laguna la compagnia belga Peeping Tom di Gabriela Carrizo. Il contemporaneo? È ciò che verrà dopo quello che c’è

Il secondo appuntamento per gli incontri aperti al pubblico della Biennale Teatro 2012, inaugurati da Declan Donnellan, sposta l’attenzione dal teatro di regia al teatro-danza.…

Teatro come laboratorio. Al teorizzatore Luca Ronconi va il Leone d’oro alla carriera, visibile anche sul rinnovato sito della Biennale di Venezia

Dopo aver diretto per tanti anni i Settori Teatro e Musica, passa dall’altra parte dello steccato: Luca Ronconi riceve dal Presidente della Biennale di Venezia…

Lohengrin, il migliore degli ultimi vent’anni

Nel panorama ricco ma di qualità altalenante dei festival di musica classica e “colta” dell’estate,…

Tre giorni con Anagoor. Teatro contemporaneo a Castelfranco Veneto. Da Cosmesi  a Fanny & Alexander, una commossa, spietata, buffa fotografia del presente

Chi siamo? Come stiamo? Quanto siamo felici? È questo il tema dell’edizione 2012 di Anagoor, festa teatrale che da un decennio prende vita d’estate, in…

Il performer che si ispira alle suffragette

È reduce dal Rapid Pulse international performance festival di Chicago, dove ha presentato “Persona”. Il norvegese Ane Lan, al secolo Eivind Reierstad, ci racconta le…

Lo Strillone: Londra pulita, anche a costo di cancellare i Banksy su Il Giornale. E poi restauro del Colosseo, Richter – Kubrick, Jordi Bernadò ad Acireale…

Niente Banksy, siamo inglesi! Law & Order a Londra: una breve su Il Giornale per la cancellazione dei pezzi del maestro, rientrata nell’ambito della pulizia…

Contaminazioni veneziane. Stefano Arienti incontra la danza di Foofwa d’Imobilité, e nasce Fenix. Fra Teatro La Fenice e Bevilacqua La Masa

A cavallo fra Otto e Novecento, la statunitense Loïe Fuller propone una danza basata sul movimento combinato di corpo, stoffe e luci colorate. In quegli…