Teatro

I cent’anni della (ri)Nascita della tragedia

Si cita il primo capolavoro di Nietzsche, ma qui si parla del “Ciclo di Spettacoli Classici” inaugurato nel Teatro Greco di Siracusa il 16 aprile…

Il Decamerone a New York. In dialogo con Carlotta Brentan

Nata a Milano, cresciuta tra Milano, Roma, Parigi e Londra. Ora a New York propone il grande teatro di tradizione italiana. E non solo. Intervista…

Sky Arte update: il teatro secondo Emma Dante, protagonista con Marco Baliani di una nuova puntata di “Camerini”. Mentre Richard Attenborough ci accompagna per le sale del Natural History Museum di Londra

Una danza macabra alla siciliana quella orchestrata da Emma Dante ne Le sorelle Macaluso, pièce che esorcizza tra serio e faceto l’eterno enigma della morte.…

Luca Ronconi. Tra pornografia e sensualità metafisica

Dal romanzo di Witold Gombrowicz, un viaggio caustico e irriverente nell’abisso che separa vecchiaia e giovinezza. E che trova nella creazione impossibile dell’amore il proprio…

Ritmi beckettiani. Sul Trittico di Krypton

Alain Badiou ha liberato Beckett da una lettura esistenzialista. Giancarlo Cauteruccio, con la Compagnia Krypton,…

Manon Lescaut e La sposa dello zar. Regie a confronto

Le regie, e la mancanza in Italia della figura del “drammaturgo”, sono una determinante della scarsa affluenza di giovani tra il pubblico pagante dei teatri…