Nata a Milano, cresciuta tra Milano, Roma, Parigi e Londra. Ora a New York propone il grande teatro di tradizione italiana. E non solo. Intervista…
Una e trina. O meglio: una e Frida. Tre donne sul palco per una scissione che è in realtà paradossale riduzione a unità; affresco a…
Intervista a Nicola Pianzola e Anna Dora Dorno della compagnia teatrale Instabili Vaganti. In merito…
Dal romanzo di Witold Gombrowicz, un viaggio caustico e irriverente nell’abisso che separa vecchiaia e giovinezza. E che trova nella creazione impossibile dell’amore il proprio…
Ha incredibilmente aggirato i rigorosi sistemi di sicurezza di Buckingham Palace, intrufolandosi nel luogo più intimo e inaccessibile di tutta la reggia. La stanza da…
Alain Badiou ha liberato Beckett da una lettura esistenzialista. Giancarlo Cauteruccio, con la Compagnia Krypton,…
Le regie, e la mancanza in Italia della figura del “drammaturgo”, sono una determinante della scarsa affluenza di giovani tra il pubblico pagante dei teatri…
“Sudvirus” nasce su commissione per lo svedese Göteborg Ballet. Torna ora a Catania, a Scenario Pubblico, sede della compagnia del coreografo Roberto Zappalà, in una…