Scambi di scena incontra la maschera. Quando il canone è creatività e il materiale è forma ed espressività. L'arte abbraccia il teatro nella tradizione della…
Danza contemporanea, versione 2.0. Il tradizionale palcoscenico lascia il posto a un incantesimo di sensori e controller. Hakanai è un esperimento tecnologico: il corpo plasma…
Per la rubrica “scambi di scena”, questa volta ci occupiamo del “Don Giovanni” di Molière. Nell’operazione registica 2.0 di Alessandro Preziosi, che poi non è…
Creato nel 1984 per la Biennale di Venezia dall’allora 24enne Jan Fabre, “Il Potere delle follie teatrali” è un’opera chiave della produzione dell’artista fiammingo. Ricreata…
Mentre nella Laguna fervono i preparativi della 56a Esposizione Internazionale d’arte, la Biennale di Venezia…
Nell’ambito della preziosa stagione di teatro contemporaneo del Teatro Diego Fabbri di Forlì, siamo stati testimoni di “John Doe” di gruppo nanou. Alcune brevi note.…
Agitazione tra gli studenti dello IUAV Architettura di Venezia. Che con una serie di azioni performative nel centro storico veneziano, e con una campagna mediatica…