Teatro

Il Teatro dell’Opera di Roma fuori dalla crisi? Funziona la “cura” del sovrintendente Carlo Fuortes: calano i costi, aumentano le produzioni, incassi su del 60%

Dopo pochi mesi dell’adesione alla Legge Bray, il Sovrintendente del Teatro dell’Opera di Roma Capitale Carlo Fuortes presenta i primi benefici dell’adozione di un rigoroso…

Scambi di scena. Le maschere della famiglia Sartori

Scambi di scena incontra la maschera. Quando il canone è creatività e il materiale è forma ed espressività. L'arte abbraccia il teatro nella tradizione della…

Hakanaï, plasmare lo spazio col corpo. Esperimenti tra danza e tecnologie interattive

Danza contemporanea, versione 2.0. Il tradizionale palcoscenico lascia il posto a un incantesimo di sensori…

Chiara Guidi dà fuoco a Elfriede Jelinek

Sessanta appuntamenti in sei mesi sparsi in città grandi e piccole dell’Emilia Romagna. Ora il…

Il DOM di Bologna festeggia Tadeusz Kantor nel centenario della nascita. Un incontro, alcune videoproiezioni, una mostra fotografica e due laboratori di scenografia

Un pro-memoria forse utile: Tadeusz Kantor è stato un pittore, scenografo e regista teatrale polacco che “attraverso una accentuatissima semplificazione dei mezzi espressivi e una…

Scambi di scena. Molière va in video, ma in fondo è pittura

Per la rubrica “scambi di scena”, questa volta ci occupiamo del “Don Giovanni” di Molière. Nell’operazione registica 2.0 di Alessandro Preziosi, che poi non è…

Dubai sempre più centro dell’architettura globale. Ecco come sarà l’Opera House griffata Atkins, nuovo teatro multifunzione pronto per il 2016

Una morfologia decisamente più discreta, orizzontale, incastonata com’è in quella giungla di torri. Guarda dritto al Burj Khalifa, il nuovo progetto per la Dubai Opera…

Il volto nascosto di gruppo nanou

Nell’ambito della preziosa stagione di teatro contemporaneo del Teatro Diego Fabbri di Forlì, siamo stati testimoni di “John Doe” di gruppo nanou. Alcune brevi note.…