Svizzera

La Svizzera, il fresco e la fotografia

Nella calda estate, una capatina in Svizzera è un sollievo. Proposta di un weekend all’insegna della fotografia, alla riscoperta di alcuni maestri non così facili…

Tutto Piacentino a Ginevra. Grazie ad Andrea Bellini

Fino al 18 agosto, il CAC di Ginevra ospita la prima personale - anzi, retrospettiva - di Gianni Piacentino all’estero. A curarla è l’ex condirettore…

Brain Drain. Parola a Davide Fornari

Davide Fornari ha un dottorato conseguito allo Iuav di Venezia. Ma ha vinto un concorso…

Lora Lamm: grafica da un mondo perduto

Milano, Anni Cinquanta. Lora Lamm è l'autrice dei manifesti pubblicitari della Rinascente. Un mondo lontanissimo,…

Italiani all’estero. Una residenza da OG9 e una mostra da Station21: il lungo viaggio di Nicola Genovese a Zurigo. Nel segno del non profit

“Una costellazione di oggetti di incerta provenienza” li definisce Elisa Tosoni, nel suo testo di presentazione. E i lavori di Nicola Genovese – prodotti a…

Unlimited 2013. Tutte le immagini della sezione overzise di Art Basel

Si è apena conclusa Art Basel e con lei le fere collaterali, gli eventi out door e le sezioni speciali interne. Come Statement e Unlimited.…

Celebrando la grande arte italiana, a Lugano. Il collezionista Stefano Cortesi si reinventa gallerista e inaugura Cortesi Contemporary. Progetti internazionali, tra moderno e contemporaneo

Ci sono Alighiero Boetti, Agostino Bonalumi, Enrico Castellani, Lucio Fontana, Giulio Paolini, Giuseppe Penone, Piero Manzoni, Mario Schifano… Giusto per citarne alcuni. L’eccellenza dell’arte italiana del…

La forma del corpo. Nei bronzi di Martin Disler

È il momento di Disler. Dopo la mostra a Torino, anche nei pressi di Lugano…