street art

Un muro d’arte. La parete street sulla Bowery

Il murales di Houston and Bowery. Un'opera d'arte in continua evoluzione per mano di grandi artisti di strada. Succede a New York, e qui vi…

Graffiti al Cairo. Dalla rivoluzione alla colazione

Alcuni linguaggi artistici sembrano non passare di moda. Gli evergreen non invecchiano e trovano terreno…

Milano, corso di Porta Ticinese contro il degrado di tag e graffiti. Arte urbana sulle saracinesche, provando a reinventare il quartiere. Con ironia

“Via dell’Ironia non è una conseguenza, è una necessità!”. È questa l’alternativa “toponomastica” che, nell’ultimo…

Non chiamatela street art. Il madrileno Spy semina le sue giocose provocazioni tra piazze e strade. Opere degne di un big del concettuale. Materia prima? La città

Un nome di spicco, nella scena street spagnola. Uno che ha mosso i primi  passi in quel di Madrid, già nella prima metà degli anni…

Lo Strillone: due francobolli per seicentomila euro in asta ad Hong Kong su Italia Oggi. E poi Michele Desubleo, Doisneau a Palazzo delle Esposizioni, Celant e Fondazione Prada…

Compagni o camerati che siano, restano vittima del fascino del totalitarismo. Su Libero Il libro nero dei Puffi: Antoine Bueno edita per Mimesis una riflessione…

Lo Strillone: vendere opere dei magazzini dei musei italiani sul Corriere della Sera. E poi Gregorio de Ferrari, Lichtestein ritrovato, Urban Contest a Roma…

Si fa presto a dire “vendiamo”! Su Corriere della Sera un sobrio Vittorio Sgarbi ricorda a Barbara Rose, che su La Lettura auspicava la messa…

Tutto il mondo in una art-guide. Consigli creativi per viaggiatori non convenzionali

Estate, tempo di guide. Surfando sul web, abbiamo messo insieme po' di consigli around the…

I giochi proibiti di Londra. Olympics vs Street Art

Di graffiti dedicati ai Giochi Olimpici ce ne sono una caterva, disseminati in tutto il…