storia dell’arte

Un viaggio “a casaccio” nella memoria di Wojciech Skrodzki

Interviste, appunti e memorie di viaggio di un critico d'arte polacco. “A Casaccio” è un testo completamente scritto in italiano, una personale proiezione di ricordi…

Analisi e sintesi dell’arte contemporanea. Due libri di Fulvio Chimento e Pier Paolo Pancotto

Due recenti volumi cercano di riassumere il frastagliato panorama odierno, scegliendo approcci opposti. Da un campione casuale si giunge a spunti generali, con un'indagine a…

L’arte a sesso unico, III

Chiudiamo con Luca Beatrice, autore di “Sex”, la trilogia di interviste dedicate ad arte e…

L’arte a sesso unico, II

Abbiamo cominciato con “Hard Media” di Bruno Di Marino, finiremo con “Sex” di Luca Beatrice. Nel mezzo sta la “Storia generale del nudo”. Medesime domande…

Biennali, che storia!

Biennali, Manifesta, Documenta, chi più ne ha più ne metta. Una storia che parte nel 1895 con la prima edizione veneziana e che oggi è…

Tra Arte e Esperienza, Capitolo IV – “Postmoderno, Transavanguardia, Nuovi selvaggi, Graffitismo, le donne nell’Arte”

Quarta puntata, continua il viaggio tra le pagine della storia dell'arte contemporanea, stavolta attraverso i grandi mutamenti degli anni '80. Nell'era della postmodernità, si celebra…