spettacolo

Da Dada a Dada: a Modena lo spettacolo teatrale creato per la mostra di Daniel Spoerri. Testo ispirato a Tzara e Picasso: a febbraio repliche a Milano

“È un evento che sperimenta il linguaggio e mette in discussione conformismo, luoghi comuni, certezze. Protagonisti artisti, attori e danzatori impegnati in un lavoro incentrato…

Un Dalí ritrovato. Al Teatro Donizetti di Bergamo

Lo scorso 15 dicembre, il Teatro Donizetti di Bergamo ha inaugurato la propria stagione di prosa con lo spettacolo “La Verità”. Che porta in scena…

Osservatorio Màntica 2015. La Cesena del teatro si apre alla città

Preceduto da “Essere Primitivo”, rassegna di “idee e spettacoli per una compagnia di ragazzi”, “Osservatorio…

Teatro. Su Go down, Moses di Romeo Castellucci

All’11esima edizione di Vie Festival è stato presentato il discusso spettacolo del regista cesenate. A…

Festival Omissis. La sinestesia a Gradisca d’Isonzo

Decima edizione di Omissis, festival internazionale dedicato all’innovazione applicata allo spettacolo. Dal 19 al 27 giugno, a Gradisca d’Isonzo, artisti da Finlandia, Olanda, Spagna, Stati…

Su Romanzo d’infanzia. Conversazione con Michele Abbondanza e Antonella Bertoni

Settecento repliche, diciotto anni di vita: uno degli spettacoli che ha fatto conoscere il teatro-danza italiano nel mondo non smette di incontrare il pubblico di…

Palladium 2013: Life is so contemporary

Il Palladium Università Roma Tre–Romaeuropa compie dieci anni: oltre 40 appuntamenti, dal 17 gennaio al…

Dai giardini della Biennale al gioco della Pergola. Giacomo Costa si reinventa scenografo, per lo storico teatro fiorentino. E intanto l’antico sipario torna a risplendere

Si ride di gusto con Il gioco dell’amore e del caso di di Pierre Carlet de Chamblain Marivaux, spettacolo diretto da Piero Maccarinelli e presentato…