Scultura

Lo Strillone: il Rauschenberg che non si vende, ma si tassa sul Corriere della Sera. E poi mosaici a San Marco, anfiteatro di Pozzuoli chiuso, scultura a Saint Tropez…

Tutto il mosaico minuto per minuto: L’Unità racconta la straordinaria catalogazione del repertorio musivo di San Marco in Venezia, con lancio del DVD con documentario…

Scalpello e computer. Tony Cragg il materialista

Abbiamo incontrato Tony Cragg in occasione della sua personale a Lugano. Tra arte e filosofia, il "materialista radicale" parla di scultura e installazione, della fine…

I Martedì Critici – Giuseppe Spagnulo

Secondo step per la trasferta milanese dei Martedì Critici. Al Museo Pecci arriva lo scultore Giuseppe Spagnulo, esponente di una scultura di matrice informale, pregna…

Sculture in vetrina. A Natale MUSMA on Shops porta l’arte contemporanea tra le vie del centro di Matera

Se la prassi di arricchire contesti urbani con imponenti installazioni suscita spesso provocatori dibattiti sulla cosiddetta “arte pubblica”, ci si può imbattere in iniziative che,…

Art Digest: 20 tonnellate di Tibet in India. Hirst Cider Brandy. Vendesi scultura, peso bronzo

Camminare sul suolo tibetano, ma stando in India. Cose che solo l’arte riesce a fare: l’artista Tenzing Rigdol ha trasportato 20 tonnellate della terra del…

Il futuro (e il presente) della scultura, secondo Saatchi

La prima collettiva dedicata alla scultura ospitata dal Re Mida inglese dell’arte nel palazzo di…

Art Digest: chi è la più bella di Berlino? La faccia (di bronzo) della crisi. Lesa Nefertiti

Sono più cool i white walls della Pool Gallery o l’ex ufficio postale occupato da…