scoperte

Le scoperte archeologiche di aprile 2023. Tra Paestum, Segesta, la Francia e la Gran Bretagna

Nuovo appuntamento con la nostra rubrica mensile dedicata alle scoperte archeologiche. Come sempre l’Italia riserva sempre importanti sorprese, tra Paestum e Segesta, ma il nostro…

Scoperta a Parigi una necropoli gallo-romana durante i lavori di scavo per la metro

Il sito è tornato alla luce al quattordicesimo arrondissement della capitale, dove anticamente si trovava il confine della necropoli sud di Lutezia, ovvero l’antenata di…

Eros e delfini, Afrodite, testa di gorgone. Importanti scoperte al tempietto di Paestum

Scoperto nel 2019 a ridosso delle mura dell’antica città della Magna Grecia, il tempietto è…

Mosaici, basilica vitruviana a Fano, sfingi e non solo. Le scoperte archeologiche di marzo 2023

Torna il nostro osservatorio dedicato alle scoperte archeologiche in Italia e nel resto del mondo,…

Sotto le Terme Stabiane di Pompei esce fuori un pavimento a mosaico

Il pavimento, realizzato a mosaico con tessere policrome, apparteneva al salone di una casa sulla quale sono state edificate le terme, all’indomani del terremoto del…

Svelata l’identità della madre di Leonardo: Caterina era una schiava circassa arrivata dal Caucaso

Il documento inedito, che attesta la liberazione della donna dalla schiavitù, sei mesi dopo aver dato alla luce Leonardo, è contenuto nel nuovo romanzo del…

Gli uomini del Paleolitico sapevano scrivere? Le pitture rupestri svelerebbero calendari lunari

La tesi avanzata da un gruppo di ricercatori inglesi è contenuta in un articolo scientifico destinato ad alimentare il dibattito. Gli “appunti” rinvenuti nelle grotte…

Scoperta sulla Via Appia Antica. Ritrovata una statua di Ercole a grandezza naturale

L’opera marmorea è ritornata alla luce al Parco Scott a Roma, durante i lavori di bonifica di una conduttura fognaria. “Ritrovamento di particolare rilievo”, ha…

Scoperto dal MIT di Boston il segreto della longevità delle costruzioni dei Romani

La studio condotto dai ricercatori dell’istituto tecnologico del Massachusetts individua nell’utilizzo di clasti di calce…

Alle Scuderie del Quirinale di Roma la mostra sui bronzi di San Casciano

Sono queste le parole del ministro della cultura Gennaro Sangiuliano in merito alle 24 statue…