scoperte

Una raccolta di articoli riguardanti: scoperte

La “Deposizione” di Mantegna ritrovata a Pompei arriva in mostra a Roma

L’opera fu realizzata dall’artista veneto sul finire del Quattrocento per un committente della famiglia aragonese e nel Cinquecento è attestata…

In Norvegia è stata ritrovata una moneta d’oro bizantina ultra rara grazie al metal detector

Risale a più di mille anni fa la moneta scoperta in un comune norvegese e risalente a più di mille anni fa. Con una storia…

A Roma scoperta una lussuosa domus tra il Foro Romano e il Palatino

Il Parco archeologico del Colosseo ha rinvenuto tra il Foro Romano e il Palatino una lussuosa domus di età tardo-repubblicana. Straordinario in particolare il rinvenimento…

Ancora una scoperta eccezionale agli scavi di San Casciano: la statua di un Apollo in marmo

Alto quasi due metri, l’Apollo Sauroctonos (con lucertola) è stato rinvenuto nell’antico santuario termale in…

Storia del pastello riscoperto di Rosalba Carriera, la più celebre artista italiana del ‘700

Immortala una ragazza tirolese l’opera attribuita con certezza all’artista veneziana, apprezzata da corti e aristocratici…

Tutte le scoperte archeologiche di settembre 2023: Palermo, Lecce, Pompei, Roma e Verona

Teste mummificate, domus romane, templi messapici e iscrizioni elettorali sono protagonisti delle scoperte archeologiche che hanno animato il Nord e il Sud Italia nelle ultime…

Scoperta una “nuova” Maria Maddalena attribuita a Raffaello Sanzio. Sgarbi: “impossibile”

Esistono altre versioni di questo soggetto (di cui una a firma del Perugino), ma la prima realizzata sarebbe un’opera del maestro urbinate. E si trova…

L’ultima scoperta di Pompei racconta come vivevano gli schiavi

Nella villa suburbana di Civita Giuliana, strappata al saccheggio degli scavi clandestini, è stata portata…

Da Ostia a Cerveteri, dalle Marche all’Emilia. Tutte le scoperte archeologiche di agosto 2023

Necropoli, tombe, busti e altre testimonianze che provengono dall’antichità: ecco cosa è stato scoperto nelle…

Villa San Marco a Stabia: dagli scavi si ricostruiscono le dinamiche dell’eruzione del Vesuvio

Non solo Pompei: anche l’antica città di Stabia si conferma un sito archeologico ricco di tesori. Protagonista di un recente scavo è Villa San Marco,…

Le scoperte archeologiche di giugno e luglio 2023 in Italia e all’estero

Come sempre l'Italia riserva importanti sorprese, ne sono un esempio i recenti ritrovamenti tra Roma, Nemi e Segesta. Ma grandi soddisfazioni arrivano anche dalla Cina…

Le scoperte archeologiche di aprile 2023. Tra Paestum, Segesta, la Francia e la Gran Bretagna

Nuovo appuntamento con la nostra rubrica mensile dedicata alle scoperte archeologiche. Come sempre l’Italia riserva…

Scoperta a Parigi una necropoli gallo-romana durante i lavori di scavo per la metro

Il sito è tornato alla luce al quattordicesimo arrondissement della capitale, dove anticamente si trovava…