Scomparsa a 80 anni, la poliedrica artista tedesca lascia in eredità sculture, installazioni e cortometraggi capaci di riflettere sulle urgenze del presente
Attraverso la definizione del concetto di “formulazione” e di “Closlieu”, le teorie di Arno Stern hanno cambiato il modo in cui leggiamo i disegni dei…
“Uno dei più spericolati commentatori della pittura non figurativa italiana contemporanea”. Così Marcello Carriero ricorda…
Scomparso a 73 anni, l'artista torinese lascia in eredità opere scomode, capaci di riflettere la crisi sociale e il senso di fallimento nati durante gli…
Scomparso a 92 anni lo scultore belga lascia in eredità la sua “astrazione lirica”, corrente che identifica la rielaborazione della realtà secondo lo stato d'animo…
Chi è stato Donald Sutherland? Quale rilevanza ha avuto nel cinema internazionale? Per quale ruolo sarà maggiormente ricordato? Un ritratto
Una vita per gli artisti. La collezione con le opere di grandi maestri, la militanza a fianco dei coetanei. Le due gallerie tra Pesaro e…
Morto Marc Camille Chaimowicz, l’artista francese che ha fatto incontrare arte, design e performance
Nato nella Parigi dell’immediato Dopoguerra, Chaimowicz si trasferì presto a Londra, dove studiò arte e…