rigenerazione urbana

Una raccolta di articoli riguardanti: rigenerazione urbana

Rigenerazione urbana a Parma. Il polo farmaceutico di Chiesi diventa un giardino culturale

A novant’anni dalla sua fondazione, a Parma il gruppo farmaceutico Chiesi ha promosso un intervento di rigenerazione urbana che, entro…

Franco Festival, l’evento che ha messo la cultura al centro della rigenerazione urbana. Ecco com’è andato

“Generare nuove occasioni di incontro e scambio” è l’obiettivo dell’iniziativa nata dall’omonimo forum dedicato alla rigenerazione a base culturale. All’ex Cartiera di Marzabotto, in provincia…

Torna la newsletter Render con le novità sulla rigenerazione urbana. Abbonarsi è gratis

Nel numero in arrivo lunedì 10 novembre faremo il punto sulla prima edizione di FRANCO Festival, la due giorni di approfondimento sulla rigenerazione urbana a…

L’arte come strumento di rigenerazione: la storia del collezionista Enzo Nembrini e della sua azienda

A Trescore Balneario, piccola località alle porte di Bergamo, l’imprenditore Enzo Nembrini ha trasformato il…

In Emilia-Romagna il festival che racconta la rigenerazione urbana attraverso la cultura

All’Ex Cartiera di Marzabotto, in provincia di Bologna, debutta FRANCO Festival, con due giornate dedicate…

La rigenerazione di una strada centralissima di Roma con un progetto tra luce e verde

La rigenerazione di una strada centralissima di Roma con un progetto tra luce e verde

“L’arte è parte della nostra identità”. La società immobiliare Covivio trasforma uffici e residenze in luoghi di cultura

Ne parliamo in questa intervista con Caterina Cagnazzo, Communication Manager Italy di Covivio, per approfondire come nasce questa visione e quale ruolo riveste oggi l’arte…

A Vicenza un concorso di architettura punta a trasformare l’ex Cinema Corso

Con l’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Vicenza, la Fondazione Giuseppe Roi sta per…

Il borgo spopolato della Calabria diventato polo per artisti e creativi (dove apre anche una foresteria)

Il collettivo La Rivoluzione delle Seppie prosegue col suo impegno per riattivare aree definite marginali attraverso la creatività e le relazioni. E a Belmonte Calabro,…

Alle porte di Berlino il museo DAS MINSK promuove la rigenerazione urbana con la street art

Il grande giardino dipinto dall’artista sudafricano Robin Rhode è stato commissionato per interagire con il polo d’arte contemporanea di Potsdam, inaugurato nel 2022 da Hasso…

Arte, spazio pubblico e memoria condivisa. La mostra del collettivo Museo Wunderkammer a Trento

Ospitato negli spazi delle Gallerie, il progetto espositivo ripercorre undici anni di attività del collettivo…

Rigenerazione urbana a Napoli: dentro al cantiere del nascente Spazio Obù 

Sarà un polo culturale e di aggregazione senza precedenti per la città di Napoli, aperto…