Restauri

Notre-Dame riaprirà nel 2024. A che punto sono i lavori di restauro?

Facciamo il punto della situazione sul restauro di Notre-Dame: tutte le novità sul tetto, le vetrate, gli interni e la piazza della cattedrale gotica simbolo…

Duomo di Firenze: restaurati i condottieri di Paolo Uccello e Andrea del Castagno

I due affreschi, celeberrimi per emulare i monumenti equestri in marmo, raffigurano rispettivamente i condottieri Giovanni Acuto e Niccolò da Tolentino. Dopo un periodo di…

Cupola del Battistero di Firenze: inizia il restauro di 1200 metri quadrati di mosaici

Il monumento resterà chiuso al pubblico per permettere il restauro dell’intera superficie musiva della cupola,…

Il Prado di Madrid restaura un’opera di Guido Reni. E prepara la grande mostra del 2023

Il Prado restaura Atalanta e Ippomene, capolavoro di Guido Reni, e lo espone al centro della galleria centrale fino a novembre. in attesa della grande…

Riapre al pubblico la Gipsoteca della Galleria dell’Accademia di Firenze dopo oltre due anni

Prende il nome di “Beyond the David” il progetto di riqualificazione che ha dato nuovo volto all’ala del museo che ospita la grande collezione di…

Il restauro dell’affresco “Trionfo di Galatea” di Raffaello alla Villa Farnesina a Roma

Sede dell’Accademia Nazionale dei Lincei, la villa del mitologico banchiere Agostino Chigi si appresta a…

Dopo quattro anni di restauro, torna a splendere l’Assunta di Tiziano a Venezia

Capolavoro indiscusso del Rinascimento, la grande pala dipinta da Tiziano tra il 1516 e il…

Restaurata la Cappella di Palazzo Portinari Salviati a Firenze dipinta da Alessandro Allori

La Cappella recentemente riqualificata torna ora fruibile al pubblico, che potrà scoprire un raro caso di pittura muraria eseguita a olio (dunque non un affresco)…

Riapre il Royal Museum of Fine Arts di Anversa. Dopo 11 anni di restauri

Il 24 settembre il museo tornerà ai visitatori dopo un profondo restauro e l’ampliamento del 40% degli spazi trasformando i cortili in gallerie. E c’è…

Torre Velasca di Milano: quasi completi i restauri, torna il colore originario

Dopo 18 mesi di lavori, analisi materiche e studi documentali storici, l’architettura iconica di Milano…

Ben 50 milioni per rilanciare il Giardino di Boboli a Firenze

La valorizzazione del sito e gli ingenti investimenti renderanno il giardino rinascimentale fiorentino “il miglior…