Premio

Neopop espanolo. Trent’anni di carriera, premio della Biennale dell’Arte Contemporanea di Firenze per Agatha Ruiz de la Prada

Lei stessa si definisce prima pittrice e poi stilista, sottolineando così la sua totale dipendenza dalle arti visive. E sul “podio”, in questo caso, salirà…

Torino Updates: 6artista, sono Margherita Moscardini e Francesco Fonassi i vincitori del programma di residenze d’artista ideato dalla Fondazione Pastificio Cerere

La faccenda ha Roma come centro nodale, ma per darle un palcoscenico degno dell’occasione viene scelta Artissima: mentre vi scriviamo – ci picchiamo di darvi…

Visti da New York. L’occasione è il Premio dell’Istituto Italiano di Cultura, e si finisce a parlare di prospettive dell’arte contemporanea italiana

La notizia è nota da tempo, ma ora arriva il momento dell’ufficialità. Nicola Pecoraro e Riccardo Previdi ricevono il Premio Selezione Istituto Italiano di Cultura…

Il bello della diretta: a Milano è serata di Premio Cairo, ha vinto Giovanni Ozzola. E domani tutto su Artribune Television

Mentre vi scriviamo, ancora tintinnano i calici dei brindisi: ma il core di Artribune è la presenza e la tempestività, per cui eccovi serviti. Il…

Paris Updates: Prix Lafayette ad Helen Marten, alla Fiac vince ancora la Germania con la galleria Johann König

Germania dominatrice a Parigi. No, qui non parliamo dei fittissimi incontri di questi giorni fra…

Luna Park Macro. Carsten Höller cerca cento persone da mettere su due giostre. Ma che siano coppie di gemelli identici…

Cercansi cento persone, da mettere su due giostre. Giostre? Faticate a credere che di mezzo ci sia un evento di grande respiro internazionale come il…

Sabato da premi: Cristina Gardumi,  Bianca Salvo, Pietro Daviddi, Andrea Nacciarriti, ecco i vincitori del Premio Celeste 2011

Quest’anno ce n’erano ben quattro, il doppio del solito. Eppure non si esaurisce con la gragnuola proveniente da Verona la serie di notizie che potrebbe…

Verona Updates: la fiera dei premi, dopo Durello, Ciaccio e Aletti, va all’olandese Teun Hocks il Concorso Icona 2011

Non un semplice premio, ma un investimento. Sì, perché l’opera vincitrice diventerà anche l’immagine della…