Rafforzare la nostra capacità di speranza, non come un atteggiamento ottimistico passivo, ma piuttosto come un coraggioso atto metafisico che aiuta a seminare il futuro…
Georg Baselitz ricostruisce il suo percorso artistico a partire dalle sue origini e ispirazioni. E come al solito, sovverte le prospettive.
Sono frasi intime, umane, addirittura “troppo umane”, quelle che Corrado Sassi appone sulle facciate moderniste.…
Il postmodernismo in architettura è stato un fenomeno deleterio o no? La risposta è: dipende. Dipende dall’interpretazione che vogliamo dare a una parola ambigua. E…
Al di fuori dell’utopia, regolamentata e strutturata, si riscopre la libertà. Lo rivela “Postmodernismo. Stile e Sovversione 1970-1990”. La mostra, che arriva direttamente da Londra,…