politica

Militanza e consapevolezza

Questa decima “lettera da una professoressa” di Maria Rosa Sossai è rivolta a Matteo Zagaria, dell’Unione degli Studenti di Salerno.

La Primavera Araba non è finita

Sono veramente declinabili al passato gli entusiasmi e le passioni della Primavera Araba? Molti siti…

Nel sistema, contro il sistema

Al Castello Ujazdowski di Varsavia è in corso la prima personale di Artur Żmijewski dopo…

La questione degli spazi

... non degli spazi espositivi in senso stretto, no. Degli spazi in senso lato, della possibilità che, per creare, vi siano a disposizione aree, ambienti,…

Barack Obama, presidente prêt-à-porter

Ce lo vedete un museo italiano festeggiare l’elezione del prossimo Presidente del Consiglio? Scoppierebbe il finimondo. Negli Stati Uniti, invece, è assolutamente normale celebrare il…

Il vuoto degli intellettuali. Intervista con Diego Cugia

Chiamatelo Jack Folla, Mercante di Fiori o Diego Cugia, come preferite. Vi risponderà un puro artista, uno mai schierato per opportunismo, un uomo vero. Abbiamo…

Lo specchio sporco dei Settanta

Spesso non ci facciamo caso, ma il cinema italiano degli Anni Settanta ha anticipato quasi tutto della realtà italiana, ruvida e sporca, in cui viviamo…

L’arte alla vita. L’educazione artistica nel Messico postrivoluzionario

L’ultima mostra del Museo della Rivoluzione di Città del Messico racconta come, in tempi di…

L’idea della nostalgia, intermezzo: 22/11/1963

L’ultimo romanzo di Stephen King, 22/11/’63, dedicato all’omicidio di John Fitzgerald Kennedy, è anche il…