pittura

Dipingere come respirare. A Tirana

Albania, Tirana, Galleria Nazionale. Fra decine di tele improntate al cosiddetto Realismo Socialista, spiccano alcuni esempi più o meno volontari di dissenso al regime di…

Un sabato pomeriggio a Casa Testori, in compagnia di Mark Rothko. Ce lo raccontano un filosofo, uno storico dell’arte, un attore, un regista e un artista

“La grande arte non riguarda l’arte, ma l’uomo” sostiene Silvano Petrosino, il primo relatore del workshop su Mark Rothko che si è svolto lo scorso…

La pittura? È una bestia feroce

Quattro curatori per sedici artisti: BonelliLAB presenta una mostra collettiva in cui la forza ammaliante e dirompente della pittura viene raccontata nel lavoro di artisti…

Il congresso di Paweł Althamer. Solo per pittori e disegnatori. Dopo la Biennale di Berlino, anche l’Istituto Svizzero di Roma: massimi sistemi, politica e questioni sociali, da affrontare con la matita in mano

Istituto Svizzero di Roma, Solidarity Action numero cinque. Ancora un evento collegato alla settima Berlin Biennale, un’altra di quelle “azioni di solidarietà” che alcune istituzioni…

Sotto un cielo privato

Fino al 27 aprile, la pittura la fa da padrona negli spazi romani di The…

Gary Baseman, Vicious – Antonio Colombo, Milano

Nuovi personaggi popolano l'immaginario fantastico di Gary Baseman, tra i maestri del Pop Surrealism americano.…

I Martedì Critici – Stefano Di Stasio

La figurazione onirica di Stefano Di Stasio è la protagonista di questo nuovo appuntamento con i Martedì Critici all'Auditorium Mecenate di Roma

Alessandro Bazan. Moderna – GAM, Palermo

Con la personale di Alessandro Bazan, la Galleria d’Arte Moderna di Palermo, in collaborazione con ArsMediterranea, prosegue il suo progetto espositivo dedicato all’arte contemporanea. "Moderna"…