
Apre al pubblico domenica 30 settembre, sabato un opening per pochi eletti; le ultimissime opere arrivano solo venerdì pomeriggio. Ma venerdì mattina Artribune se la…

Albania, Tirana, Galleria Nazionale. Fra decine di tele improntate al cosiddetto Realismo Socialista, spiccano alcuni esempi più o meno volontari di dissenso al regime di…

La turbolenta vicenda artistica e umana di Vincent Gogh non ha mai spesso di sedurre scrittori, critici, psichiatri, registi. Espressione per antonomasia del binomio genio…

Quattro curatori per sedici artisti: BonelliLAB presenta una mostra collettiva in cui la forza ammaliante e dirompente della pittura viene raccontata nel lavoro di artisti…

Istituto Svizzero di Roma, Solidarity Action numero cinque. Ancora un evento collegato alla settima Berlin…

Nuovi personaggi popolano l'immaginario fantastico di Gary Baseman, tra i maestri del Pop Surrealism americano. Un grande luna park, in cui si incrociano orrore e…

La figurazione onirica di Stefano Di Stasio è la protagonista di questo nuovo appuntamento con i Martedì Critici all'Auditorium Mecenate di Roma