performance

Fra Berlino e Riga, Kinkaleri porta la performance italiana ad imporsi in Europa. E al rientro in Italia, pronto un allestimento assieme al grande poeta John Giorno

Fine estate da ricordare, per la compagnia teatrale e di danza Kinkaleri, questa del 2013, ricca di presenze internazionali e di prestigiose collaborazioni interdisciplinari. Al…

Presicce e le cupole di Gagliano del Capo

Luigi Presicce torna in Puglia per un appuntamento one-on-one. Ovvero soli, uno alla volta, con l’arte. Nel magnifico giardino di Palazzo Daniele. Vi raccontiamo la…

La visibilità da Egan ad Abramović

Sebbene la qualità narrativa di “Guardami” sia nettamente inferiore a quella de “Il tempo è…

Syd Minus e la distillazione dei corpi. Dispositivi per video performance, a Venezia

Installazione con video performance, evento collaterale alla 55° Biennale di Venezia. "Human Distiller" è l'opera di Syd Minus che dà il titolo a una mostra…

Mostre e ricerche secanti. Franco Vaccari e Vito Acconci a Venezia

Due mostri sacri dell'avanguardia artistica, che hanno contribuito attraverso azioni e performance a scrivere la storia dell'arte contemporanea a partire dagli Anni Sessanta. Vito Acconci…

Gruppo78. Trentacinque anni di battaglie sul confine

È lunghissima l’attività del triestino Gruppo78, che viene celebrata con una mostra che ripercorre l’attività…

Lovett/Codagnone a Palermo. Candidate, citazioni nietzschiane e rituali hard-core per il Pride 2013

Tappa a Sud per il Pride Nazionale 2013. Scelta quest'anno come città simbolo dell'orgoglio gay,…

Le provocazioni di Otto Mühl e dell’Azionismo Viennese rivivono a Trieste. Grazie a una mostra del Gruppo 78. Una storia lunga trentacinque anni, tra performance e avanguardia

Trieste, 1978. Raccogliendo la gloriosa eredità di Fluxus, dell’Azionismo Viennese, della Body Art, nasceva un’associazione impegnata sul fronte più estremo della ricerca artistica contemporanea. Il…

Lisa Park, Eunoia. Onde cerebrali come scritture sull’acqua

Una giovane artista coreana, una nuova performance che mette in relazione Io e Natura, grazie al filtro della tecnologia. Sensori, software, onde cerebrali, suoni modulari.…