Padiglione Israele

Una raccolta di articoli riguardanti: Padiglione Israele

“Dare alla Palestina il padiglione israeliano della Biennale? Sarebbe colonialismo” 

In un articolo del 7 ottobre su Artribune, Pino Boresta proponeva di assegnare il padiglione israeliano della Biennale di Venezia alla Palestina. Pubblichiamo la risposta…

Il Padiglione israeliano a Venezia non va boicottato, ma supportato. Ecco perché 

È dal 7 ottobre che non solo artisti ebrei ma anche musulmani o cristiani– hanno perso il proprio lavoro. Il Padiglione israeliano non va cancellato,…

Biennale Arte di Venezia 2022. Temi e artisti dei Padiglioni Islanda e Israele

Saranno interventi di natura installativa, e su larga scala, i progetti che Islanda e Israele…

Sarà Gal Weinstein a rappresentare Israele alla Biennale di Venezia del 2017

Iniziano le nomine per i Padiglioni Nazionali della prossima Biennale di Venezia. Nel 2017, sarà…

Biennale Updates: macerie a Venezia. Fra Italia, Spagna, Israele e Grecia, fra i topic più ricorrenti c’è quello della distruzione

“L’ambiente è tramutato in un sentiero tortuoso, invaso da ostacoli e macerie realizzati in bronzo, interrotto da un muro che impedisce l’accesso a un’ultima stanza”.…

Venezia Updates: nel Padiglione Israeliano c’è un negozio nel quale tutti i fatti (e i fattacci) della recente storia del paese si trasformano in gadget e merchandising. Qui il video

Non si limita a riflettere sui cambiamenti – anche drammatici – avvenuti nell’architettura israeliana negli ultimi quarant’anni il Padiglione Israele alla Biennale d’Architettura di Venezia…