Olimpiadi

Tokyo, 2020. Lo “scandalo” Zaha Hadid

Per le Olimpiadi del 2020 il Giappone è di fronte a un bivio: affidarsi ai grandi progettisti del panorama internazionale o rimanere fedeli alla propria…

Cinque artisti, per i cinque cerchi olimpici. A Sochi una mostra celebra l’inizio delle Olimpiadi invernali e i cento anni dall’adozione del simbolo. Ricordando de Coubertin e Jung

Al via i Giochi Olimpici invernali di Sochi. E tra i molti eventi a latere, organizzati in Russia ma anche oltreconfine, non mancano gli appuntamenti con l’arte. Così,…

Tutto il 2012 dell’artword condensato in 12 notizie. E se ce n’è sfuggita qualcuna di importantissima, sta a voi indicarcela!

Per tanti anni è stato l’organo di informazione di riferimento per l’artworld mondiale, quello che ha imposto gli standard ai sempre più incisivi media online.…

Londra e l’arte pubblica. Installazioni site specific nei quartieri popolari, interagendo con gli spazi del quotidiano. È il progetto di Frieze per le Olimpiadi. Oltre alla fiera c’è di più

Non solo l’art fair londinese per eccellenza. Frieze è anche una  fondazione che si occupa di conferenze, progetti, musica, film, educazione, promozione di nuovi artisti.…

Il fascino dell’urban backstage. Anche alle Olimpiadi: live from UK un reportage fotografico sulla Londra che trasfigura per l’evento

Londra tinta di rosa e viola (i colori ufficiali delle Olimpiadi), Londra piena di transenne, Londra con inediti segnali stradali, Londra affollata di nuovi avvisi…