Olimpiadi

Cinque artisti, per i cinque cerchi olimpici. A Sochi una mostra celebra l’inizio delle Olimpiadi invernali e i cento anni dall’adozione del simbolo. Ricordando de Coubertin e Jung

Al via i Giochi Olimpici invernali di Sochi. E tra i molti eventi a latere, organizzati in Russia ma anche oltreconfine, non mancano gli appuntamenti con l’arte. Così,…

Tutto il 2012 dell’artword condensato in 12 notizie. E se ce n’è sfuggita qualcuna di importantissima, sta a voi indicarcela!

Per tanti anni è stato l’organo di informazione di riferimento per l’artworld mondiale, quello che ha imposto gli standard ai sempre più incisivi media online.…

Selezione delle robe da non perdere del London design Festival. Dopo l’epopea olimpica, la capitale britannica mette a segno una nuova edizione tutta da ricordare

Il 2012 è un anno scandito da importanti ricorrenze per la città di Londra che, dopo aver ospitato le Olimpiadi e celebrato in pompa magna…

Il fascino dell’urban backstage. Anche alle Olimpiadi: live from UK un reportage fotografico sulla Londra che trasfigura per l’evento

Londra tinta di rosa e viola (i colori ufficiali delle Olimpiadi), Londra piena di transenne, Londra con inediti segnali stradali, Londra affollata di nuovi avvisi…

L’atleta italiano più amato/odiato a Londra? È l’Auriga di Mozia, scultura prestata temporaneamente al British Museum. E che fa ombra al Fregio del Partenone…

Deludono Pellegrini, Magnini e il Setterosa, per non parlare di Schwazer? Se non mancano atleti pronti a riscattare le sorti tricolori, le Olimpiadi londinesi hanno…