New York

La pittura? Non nominiamola più. Il caso Monitor

La retorica mediale ha stancato. Almeno così la pensa Pericle Guaglianone. La cui riflessione prende spunto dalla mostra collettiva “Un’idea di pittura”, in corso presso…

Conta di più essere presenti a New York o online? Meglio esserci, in entrambi i luoghi. Il caso di Cojo, disegnatore graffitaro e blogger ipercritico

In tanti ci provano, e in pochi ce la fanno davvero. Uno di questi è Colin C. Jorgensen, in arte Cojo, che ha appena inaugurato il suo…

Se le difficoltà diventano fermento creativo. Parla Luca Fiorito

Cosa e quanto è rimasto oggi nel panorama italiano del design della vivacità creativa dei…

Milano Design Film Festival. Parla la curatrice Silvia Robertazzi

Torna l’appuntamento con il MDFF - Milano Design Film Festival. Che conferma, ancora una volta,…

Cronaca e memoria. Nei ritratti bruciati di Davide Cantoni

Blindarte Contemporanea, Napoli – fino al 10 ottobre 2014. Una tecnica paradossale, per puntare il dito sulla nostra continua amnesia. E così Davide Cantoni brucia,…

Art Digest: borsetta Koons? Io preferisco la mia July. Richard Serra, il senatore dell’arte. Niente politica, siamo curatori

Che artista sei, se non disegni la tua borsetta special edition? Dopo Jeff Koons per H&M, è la volta di Miranda July, alla prova assieme…

Art Digest: molto sesso, siamo donne, Tracey. Camille Henrot, leonessa stile Nam June Paik. Damien Hirst, nostalgie tassidermiche

“La carriera nell’arte è come il sesso. Gli uomini raggiungono il culmine una volta, le donne per più volte”. Alla sua maniera, Tracey Emin ripercorre…

Louis Kahn: Il potere dell’architettura

La prima grande retrospettiva dopo decenni presentata dal Vitra Design Museum all’interno degli spazi del Design Museum di Londra, dedicata a uno dei più influenti…