Museo

Contemporaneo Rodin

Palazzo Reale, Milano - fino al 26 gennaio 2014. Nella Sala delle Cariatidi c’è buona parte della produzione marmorea di Auguste Rodin. Reinterpretata in chiave…

È del collezionista il fin la meraviglia

Gallerie d’Italia e Museo Poldi Pezzoli, Milano – fino al 2 marzo 2014. Due sedi, centoventi opere, un unico fil rouge: la trasposizione in mostra…

Jean-Luc Nancy nei panni del curatore

Un saggio di filosofia e una carrellata ragionata di interpretazioni artistiche dell’autoritratto. Per farne una…

Willy Merz. Presidente e nipote d’artista

Willy Merz è, da luglio, il presidente della Fondazione Merz di Torino. Compositore e direttore d’orchestra, è nipote di Mario Merz, il cui fondo di…

Malevic sui canali di Amsterdam

“Con il termine Suprematismo intendo esprimere la supremazia della sensibilità pura nell'arte creativa”. Il leggendario percorso di Kazimir Malevic, dai primi esperimenti al quadrato nero…

Il disegno che genera vita dell’ingegner Lauretta

Galleria d’Arte Moderna, Palermo - fino al 10 febbraio 2014. Un atto performativo d’approdo dopo…

La storia del paesaggio secondo Goldin

Palazzo della Gran Guardia, Verona - fino al 9 febbraio 2014. La consueta carrellata di…

La lente sovversiva di Viviane Sassen

Scottish National Portrait Gallery, Edimburgo - fino al 2 febbraio 2014. Oltre 40 tra scatti e installazioni di Viviane Sassen in Scozia. Un approccio modernista…

Amar Kanwar e l’onere della prova come opera d’arte

TBA21, Vienna – fino al 23 marzo 2014. La politica del potere, la violenza, la giustizia negata. Le prove di un crimine nascosto hanno il…

Il Plessi Museum secondo Fabrizio Plessi

In occasione dell’apertura del museo dedicato all’opera di Plessi sull’A22, abbiamo incontrato l’artista. E gli…

Arturo Martini: cuore di creta

Palazzo Fava, Bologna – fino al 12 gennaio 2014 / MIC, Faenza – fino al…