Museo

L’anno della luce a Venezia. In una mostra a Palazzo Loredan

Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti, Venezia – fino al 19 aprile 2015. Presso l’antica, suggestiva biblioteca di Palazzo Loredan, è in mostra la…

Il tredicesimo viaggio del MAN. Intervista con Lorenzo Giusti

L’intellettuale francese Jacques Lacarrière descrisse il “tredicesimo viaggio” come l’unica condizione possibile data all’uomo per avere un’interazione empatica con l’esperienza dei luoghi. Discutiamo con Lorenzo…

Metti un sabato al museo con mamma e papà. La didattica al Madre di Napoli

I bambini e l’arte contemporanea. Un rapporto tutto da costruire. La capiscono davvero? Qual è il miglior approccio per guidarli alla scoperta di una mostra?…

Grotte e affreschi. Franco Guerzoni al MAMbo di Bologna

MAMbo, Bologna – fino al 19 aprile 2015. Dentro le superfici pittoriche di Franco Guerzoni. Per una mostra che completa la ricognizione dell’opera del modenese,…

Qualcuno scipperà la Fondazione Beyeler a Renzo Piano? A Riehen si lavora ad un ampliamento di 10mila metri quadrati: ma chi lo progetterà ancora non si sa…

Qualcuno potrebbe mettere le mani su uno dei capolavori di Renzo Piano? Sembra proprio di sì: e parliamo della Fondation Beyeler di Riehen, sobborgo di…

L’ultimo Rembrandt. Grande mostra al Rijksmuseum di Amsterdam

Inaugura domani 12 febbraio la più completa rassegna mondiale dedicata alla tarda produzione artistica di uno dei maestri della pittura olandese: Rembrandt van Rijn. Una…

Musica e arti visive. Con Andrea Camilleri a Palermo e Michelangelo Lupone a Roma

Due eventi importanti hanno coniugato musica contemporanea con le arti visive. È successo a Palermo…

Van Gogh a Milano. Capolavori dal Kröller-Müller

Palazzo Reale, Milano – fino all’8 marzo 2015. La lista di nomi dei più rinomati…