Museo

Botticelli, adesso. Al Victoria and Albert di Londra

Dopo aver chiuso i battenti alla Gemäldegalerie di Berlino, apre al Victoria and Albert Museum di Londra la mostra “Botticelli Reimagined”. Un’accurata indagine dell’opera del…

Le nuove luci del Museo Rodin di Parigi

Dopo tre anni di lavori, il Musée Rodin di Parigi si ripresenta al pubblico con un nuovo allestimento. Caratterizzato da un sistema di illuminazione all’avanguardia.…

La persistenza della natura. Michel Blazy a Nuoro

Museo MAN, Nuoro – fino al 10 aprile 2016. Lo spazio da abitare di Michel…

Pittura 2.0. E una mostra di Rodney Graham a Monaco di Baviera

Monaco rappresenta una meta molto interessante per gli appassionati d'arte e di design, con il…

La riserva aurea di Bizhan Bassiri. A Roma

Macro Testaccio – fino al 29 marzo 2016. La Riserva Aurea del Pensiero Magmatico di Bizhan Bassiri, un percorso evolutivo naturale iniziato nel 1984, approda…

La coscienza della pittura. A Rovereto

Un centinaio di opere dell’Ottocento italiano, con una sala dedicata al maestro del realismo d’oltralpe Courbet, indagano il rapporto tra pittura e realtà, illusionismo e…

Armory Art Week. Le mostre da non perdere a New York

Di settimane dell’arte, a New York, ce ne sono almeno due. E parliamo soltanto di…

Skating at Mart Museum. Le Collezioni del Mart su Youtube

Con l’allestimento de “Le Collezioni” i maggiori capolavori del Mart sono tornati in mostra. In…

Mario Merz al Foro di Cesare (oggi al Macro)

Nascita di un’opera tra storia e cronaca. È così che Ludovico Pratesi sottotitola il suo intervento nel catalogo della mostra di Mario e Marisa Merz…

Lo Strillone: Jimmie Durham e il Maxxi, pista da skateboard, su La Stampa. E poi Brian May a Roma, Enzo e Elvira Sellerio

“Quando il museo era in costruzione pensavo fosse ideale per gente in skateboard“. Jimmie Durham presenta a Roma la mostra Sound and Silliness, al Maxxi:…