
Ricerca e valorizzazione della collezione. L’impronta di Luca Massimo Barbero lascia ancora una volta il segno alla Guggenheim di Venezia. Con la terza edizione di…

No! Niente da fare per un direttore di museo “estremo”, o egocentrico, che esige assoluta autonomia gestionale. A Peter Noever, figura di direttore autorevole quanto…

Nel freddo inverno berlinese, una spettacolare installazione di Tomas Saraceno allestita all’Hamburger Banhof fino a…

Fino al 29 gennaio, in una grande mostra itinerante, sessanta opere e trenta artisti raccontano l’India contemporanea. Un Paese sospeso fra povertà e potenti forze…

“Ha capito tutto: la luce e il colore, la forma e il disegno, la prospettiva e la libertà”. Questo è Cézanne. Uno degli artisti che…

Cartoline, cartoline e ancora cartoline… Strumento di comunicazione, ma soprattutto da collezione, specie se a…

Novanta docufilm costruiscono un discorso criticamente complesso sugli ultimi anni della odierna Costantinopoli. Al SALT di Istanbul, fino al 31 dicembre, tra le videoproiezioni del…

Cosa ci fa una nota bevanda energizzante tra stilemi barocchi? E un guardrail tra Pietà contemporanee? Il barocco napoletano reinterpretato da un promettente giovane pittore…