Museo

Berengo Gardin e la patria del bianconero

Una delle tante offerte del Museo di Scienze Naturali di Torino. Fino al 6 gennaio, 40 scatti di Gianni Berengo Gardin e una videointervista tutta…

Il Tiziano mai (s)visto: il quadro della discordia?

Alle Gallerie dell’Accademia di Venezia la mostra che ha fatto più discutere: “Il Tiziano mai visto”. Tra polemiche e dissociazioni, è boom d’incassi: quasi 95mila…

Gianni Colosimo, antologista infedele

Fino al 31 dicembre, alla Sucrière di Lione, l'artista torinese rivisita i capolavori dell'arte contemporanea.…

Francesco Simeti. Il naturale innaturale

La programmazione dell’associazione Ars Mediterranea presso la Galleria d’Arte Moderna di Palermo continua con una…

Beatrice Trussardi e Monique Veaute nel Cda del Maxxi. Si definisce in tempi brevi, e con scelte di qualità, il livello amministrativo del museo. Ma a quando ora il direttore?

“Come imprenditrice ho sempre creduto fortemente nel potere dell’arte per lo sviluppo della società, e per questo da più di dieci anni mi dedico con…

Pac-Man e Super Mario? Roba da museo. Il MoMA, però: che nella sezione design istituisce una collezione di videogames. Naturalmente tutti da giocare

Si parte con i grandi classici Anni ’80: Pac-Man e Tetris. Si prosegue con i pilastri del gestionale, come Sim City 2000 e la sua…

Un castello per l’arte. A Châtillon

Un castello dedicato all’arte contemporanea nell’Italia settentrionale. No, non è il Castello di Rivoli. È…

Sesso e design. In Triennale

5 dicembre 2012. Nelle sale del Triennale Design Museum, all'interno dei saloni dello spazio di…

Maxxi Mirabilia. La Roma di Grazia Toderi

Roma attraverso l’arte di Grazia Toderi. Una città, tre video: “Mirabilia Urbis” del 2001, “Mirabilia Urbis” del 2012 e “Rosso” del 2007. Una della mostre…

Editalia. Edizioni straordinarie

Abbiamo incontrato Marco De Guzzis, amministratore delegato di Editalia. Un’azienda storica, che quest’anno festeggia il suo sessantesimo compleanno. E al nobile declino ha preferito un…