
Fino al 31 marzo, il Musem of Contemporary Arts di Detroit ospita l'omaggio a una delle mostre che più fecero discutere l'America di fine Anni…

Nelle scuderie e nella limonaia della tenuta di Varese, parole dilatate dall'artista americano risuonano nella mente di chi guarda. Il percorso comprende otto opere di…

Modi particolari di cadere, di piangere, di scrivere in forza della propria unicità diventano significati…

Ottanta fotografie e sei video mettono in dialogo i soggetti di August Sander con i “paesaggi presunti” di Michael Somoroff. La fotografia diventa mezzo e…

Alle radice di tutto: il disegno. L'importanza di un medium essenziale per esprimere i flussi e riflussi del profondo, secondo il Surrealismo. Una mostra eccezionale…

“L'architettura nasce dalla civiltà di un popolo, da un'industria attrezzata, da scuole serie e selezionatrici, dall'educazione della gente, dall'onestà delle imprese, da buone semplici sensate…

C'erano una volta, molti anni fa, copertine di Vogue firmate Guy Bourdin. Tra atmosfere inquietanti e scenari misteriosi dove le modelle vivevano come in un…