musei

Cervia vuole diventare museo del sale a cielo aperto. Arrivano 6 milioni per il progetto

La cittadina romagnola, oggi celebre meta di turismo balneare, vanta un legame millenario con l’estrazione di sale. Ne resta traccia ovviamente nel parco della Salina…

A San Gimignano riapre il complesso museale di Santa Chiara: nuovi spazi e mostra fotografica

Grazie a un ampio progetto di riqualificazione il complesso museale in provincia di Siena si rinnova con riallestimenti. E parte una programmazione d’arte contemporanea

Ecco cos’è Tela, la startup che vuole rivoluzionare le biglietterie dei musei 

Sono già 35 le strutture italiane che si sono affidate a Tela, un sistema che…

Il futuro della Pinacoteca di Brera. Intervista al direttore Angelo Crespi

Angelo Crespi, nuovo direttore della Pinacoteca di Brera, si racconta in questa lunga intervista. E…

Apre a Venezia Palazzo Diedo, spazio di produzione artistica e mostre della Berggruen Arts & Culture

Già attivo come residenza artistica dal 2022, Palazzo Diedo apre ufficialmente le sue porte (dopo il cantiere di restauro) in occasione della Biennale Arte come…

Anche i ricchi piangono. A Hong Kong il distretto culturale di West Kowloon a corto di fondi

Il più recente e ambizioso polo culturale della città, che include il grande museo M+, rischia di dover chiedere dei prestiti, limitando le proprie capacità…

Il catalogo di museo, dai coccodrilli al digitale 

Tra i cataloghi dei musei e delle mostre si possono scorgere delle frizioni, che riflettono…

“Leonardo da Vinci è il padre dell’immagine in movimento”. Parola a Martin Kemp 

La presentazione di una nuova installazione digitale all'interno del Leonardo3 Museum a Milano è stata…

Il Museo della Cultura Italiana: riqualificazione o cattedrale nel deserto? Al privato la scelta

L’annuncio del progetto del Museo della Cultura Italiana a Bologna riapre un dilemma che si ripete ogni qualvolta i progetti culturali si associano a più…

La Reggia di Caserta apre al pubblico nuovi spazi museali. Con due mostre e un bookshop

Il museo diventa ancora più grande con altri 3000 metri quadri di superficie, frutto della restituzione della Scuola Specialisti dell’Aeronautica Militare. E per l’occasione presenta…

L’esperienza del Male. Fabio Mauri e la sua mostra a Torino 

Al Castello di Rivoli una grande rassegna dedicata a Fabio Mauri, tra i più rilevanti…

A Verona un enorme bunker antiatomico diventa Museo della Guerra Fredda

Scavato nel Monte Moscal, non distante dalla sponda veronese del lago di Garda, il rifugio…