mostre

Vita e teatro, arte e scienza. Al Museum der Moderne di Salisburgo

Museum der Moderne, Salisburgo – fino al 16 ottobre 2015. Due sedi per il museo austriaco, e due mostre. Un'immersione in altrettanti periodi storici, decisivi…

La satira è viva e lotta insieme a noi

Forte dei Marmi, Museo della Satira e della Caricatura – fino al 1° novembre 2015. Lo dimostra ancora una volta, malgrado i ricorrenti necrologi contrari,…

MASILugano. Nella Svizzera italiana è tempo di LAC

Dopo oltre dieci anni di lavoro, il LAC – Lugano Arte Cultura si presenta alla…

Gusto e bellezza alla Provincia Granda. Sette mostre nel cuneese

Sette mostre a cura dell’Associazione Marcovaldo, che presto sarà una Fondazione. Con il Filatoio di…

Sulle orme di Goethe. Fra arte e paesaggi, da Bolzano al Garda

“La natura umana ama viaggiare e desidera il nuovo”, scriveva Plinio. La mobilità umana è innata, così come la curiosità, che ci spinge a fare…

Bologna d’estate. Da una mostra all’altra

Un passo alla volta, vi stiamo facendo fare il giro dello Stivale. Per chi viaggia, per chi resta in città, per chi sceglie un singolo…

Icastica. E l’arte invade Arezzo

Arezzo – fino al 27 settembre 2015. Icastica occupa letteralmente l’intero centro toscano con un…

Venezia in quattro mosse

Venezia quest’estate significa anche e soprattutto Biennale d’Arte. Con la mostra diretta da Okwui Enwezor in primis, distribuita fra l’Arsenale e il Padiglione Centrale ai…

Il paesaggio. Trasformazione di un’idea a Graz

Il paesaggio ha sempre rappresentato l'entità simbolica della natura e la sua percezione culturale nelle diverse epoche. Questo stesso viene interpretato da molteplici artisti in…

L’estate al Palais de Tokyo di Parigi

Palais de Tokyo, Parigi – fino al 13 settembre 2015. Seguendo la direzione indicata dal…

Dimmi cosa vedi… L’editoriale di Marco Senaldi

Sei andato a vederla? L’hai vista? E che cosa hai visto? Valeva la pena di…