mostre

A Napoli, l’architettura di Gomorra e Liberato arriva in galleria con la mostra di Tobias Zielony

La visione utopica del grande architetto Aldo Loris Rossi entra negli scatti di Zielony, che raccontano la Napoli radicale da Piazza Grande ai Ponti Rossi

Roberto Matta. Un grande artista del Novecento da riscoprire nella sua Venezia

Legato alla Laguna fin dal 1948, anno della sua prima Biennale, il nome di Roberto Matta è connesso tanto a quello di Picasso, quanto a…

Ecco perché Arte Povera a Parigi non è una mostra memorabile

Mentre il periodo di apertura al pubblico volge al termine, emergono una serie di dubbi,…

Fotografie e confini in eterno mutamento. La mostra dedicata a Linea di Confine a Reggio Emilia

A Reggio Emilia ha inaugurato la prima mostra italiana della collezione dell’associazione Linea di Confine.…

Artisti e curatore ventenni, gallerista novantenne. A Milano un nuovo format di mostre pop-up

Si chiama UNIQUE e nasce per supportare i giovani artisti nell’intraprendere un percorso professionale inserendoli in contesti espositivi riconosciuti dal sistema. Si inizia dalla galleria…

Alle Gallerie d’Italia una grande mostra racconta la storia del “genio di Milano”. Dal Duomo a Lucio Fontana

Dalle vetrate del Duomo calate giù per l’occasione, ai maestri fiamminghi cari al Cardinale Borromeo, fino agli esperimenti dei Divisionisti e di Fontana. Una grande…

Dalla mostra sul Futurismo a Musk: come la tecnica ha ribaltato il rapporto politica-cultura

Se la mostra sul Futurismo è stata pensata per ristabilire un connubio tra l’Italia e…

Una mostra alla Tate Modern di Londra è un viaggio vintage nell’arte tecnologica 

Electric Dreams alla Tate Modern ripercorre la storia dell’arte tecnologica, dai circuiti elettrici degli anni…

Le memorie del territorio dal terremoto a oggi in mostra al MAXXI L’Aquila

È il "Terreno" il protagonista del nuovo progetto che viene interpretato con installazioni musicali e opere di artisti, tra cui spiccano Bruno Munari e Nico…

L’America, il potere, la natura nella mostra di Mitch Epstein a Torino

Epstein, fotografo internazionale più rilevante del 2024 secondo Artribune, è protagonista di una mostra a Torino che racconta la “sua” America, con tre importanti serie

Al Prado di Madrid una grande mostra per celebrare la scultura del Siglo de Oro 

Opulento, sfarzoso, espressivo. Questi i tratti caratteristici del Barocco spagnolo, protagonista a Madrid di una…

Da Andy Warhol a Mr. Brainwash. Tutti i grandi della Street Art in mostra a Parma 

Un progetto che si propone di raccontare la storia del movimento, dagli albori americani fino…