mostre

Falene, parole e nostalgia. Pietro Fortuna in mostra a Ponzano Romano

Quella di Pietro Fortuna all’Abbazia di Sant’Andrea in Flumine è una mostra ma anche una riflessione filosofica, che gioca sull’ambiguità del linguaggio e del significato

Quasimodo poeta e pittore. Sono in mostra a Palermo gli acquerelli ritrovati

A trent’anni dalla loro pubblicazione, gli acquerelli di Salvatore Quasimodo tornano visibili. Li espone il Museo Riso, che rievoca una vicenda singolare: il grande poeta…

L’arte gentile di Davide Benati in mostra a Reggio Emilia dopo vent’anni 

La mostra celebra l’artista reggiano ed è una sorta di reportage della sua avventura artistica…

La nuova arte caraibica è in mostra a Venezia 

La casa immaginaria, l’infanzia rubata e la critica della società contemporanea sono al centro della…

Opere in movimento nella grande mostra di Julio Le Parc che apre il nuovo Palazzo delle Papesse a Siena 

È la prima grande mostra mai realizzata sull’artista franco argentino, curata da Marcella Beccaria nel palazzo rinascimentale appena riaperto al pubblico

Cinque tappe nella modernità: i capolavori del disegno da Grenoble arrivano in mostra a Padova 

Sono ben 130 le opere estratte dai caveaux del museo di Grenoble che giungono a Padova per illustrare un percorso tra le avanguardie sbocciate in…

Le molte età dell’oro tra antichi e contemporanei. Una mostra a Perugia

Che cosa ha rappresentato l’oro nell’arte dal Medioevo a oggi? Ne abbiamo parlato con le…

Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino: i capolavori della Pinacoteca di Ancona arrivano a Roma per il Giubileo 

I Musei Capitolini accolgono sei grandi opere chiave del patrimonio rinascimentale marchigiano, offrendo al pubblico…

Tutte le mostre da vedere nell’inverno 2024/2025 alla Tenuta dello Scompiglio

La stagione invernale della Tenuta dello Scompiglio: le mostre, i progetti, le residenze

Come impattano le nostre azioni sulla natura? Una mostra a Venezia prova a rispondere

Cosa accade quando l’uomo si ritira dagli spazi della natura che “consuma”? È questa la domanda guida a cui provano a rispondere gli artisti protagonisti…

A Venezia in primavera 2025 arriva la mostra sul grande fotografo Mapplethorpe

La mostra, ospitata alle Stanze della Fotografia sull’isola di San Giorgio, è affiancata da una…

A Vienna una mostra per raccontare il genio innovativo di Medardo Rosso

Grande esponente del modernismo, si considerava un “anarchico europeo” nel campo dell’arte, perché con il…