
Il linguaggio, la natura, il sogno. Nel segno della poesia di Mariangela Gualtieri, l’arte fragile poetica e partecipativa di Sabrina Mezzaqui

L’ampia esposizione presenta dieci anni di produzione dell’autore palermitano tra istanze contemporanee e tradizione, narrazioni corali dense di riferimenti storici e momenti di libertà

Il Museo Bailo di Treviso ricorda i protagonisti del design e dell’architettura trevigiana degli ultimi…

Due mostre da CAMERA. Nella sala principale, il Messico rivoluzionario documentato da Modotti. Nella project room, il progetto del maestro napoletano pensato per l’azienda tessile…

Ideata da Luigi Presicce nel 2018, l’esperienza del Simposio si ripete ogni anno celebrando il valore aggregativo della pittura e proponendosi come efficace osservatorio sull’arte…

Il fantastico, il grottesco e il simbolico, uniti a ibridazioni di parti naturali ed innaturali, si intrecciano nelle opere fatte di olio, bitume e resine…

Berlinese di origini, Max Liebermann conosce l’Impressionismo francese e la pittura olandese, a cui si ispira per le sue opere che raccontano la società tedesca…