mostra

Vita activa, ad arte però. Contestazione estetica by Sislej Xhafa

Un’antologica profondamente politica. È quella allestita al Madre di Napoli fino al 12 settembre. Protagonista, l’artista kosovaro che giocava a pallone alla Biennale.

Bad boy, Young boy

Aaron Young dirige orchestre di biker, in un’estasi di fumo e gomma bruciata. Allo Studio Visconti di Milano, fino al 22 luglio.

Le molteplici suggestioni del reale

Proseguendo il discorso aperto con “Retro and Come Back” nel 2009, Paolo De Biasi torna…

Rabarama a Palazzo Pitti. Ma si può?

Non solo ce la dovremmo sorbettare al Padiglione Italia alla Biennale. Rabarama, artista nota ai…

Fai una mostra e promuovila con un clip. È l’idea – messa in pratica – da Marco Scifo. In anteprima su Artribune Television

Prima fu l’era dei trailer cinematografici. Poi vennero i videoclip, ma è una storia un po’ – anzi, molto – diversa. Parecchi anni dopo, a…

C’è del marcio a Torino

Le opere d’arte sono la fine di un processo creativo. In un certo senso, nascono morte. Le opere dei TTozoi, in mostra a Torino -…

Così è, se vi pare

È possibile convertire l’esistenza statica di una collezione in nuovo potenziale creativo? Alla Fondazione Giuliani…

Luca Caccioni ha le carte in regola

2011 Odissea nello spazio. Lo spazio è quello di Eventinove, a Torino. E a un…

Davide Savorani. Tutti i giorni

Al Careof/Docva di Milano, Davide Savorani produce nuove performance. Una volta al giorno. Le sculture diventano elementi attivi, costituiti da vecchi e nuovi lavori. Mentre…

Il vuoto che unisce

Alla Galleria Shammah di Milano, fino al 25 giugno, la desolazione circonda Berlino. Circa venti scatti in bianco e nero segnano il vuoto ovunque, nell'autunno/inverno…

Tre stanze per un esordio

Tracce di identità: tra corpo e memoria, la prima personale a Roma della giovane Violetta…

Uno spazio tra i fili

La giovane Anya Zholud, affermatasi nel 2009 con la sua installazione “Communications” alla 53. Biennale…