Neil Campbell torna, fino al 30 luglio, alla Galleria Franco Noero di Torino con i suoi affascinanti wall drawing. Perso tra anamorfosi e colori avvolgenti,…
Sarà, ma quel che Renato Barilli ha organizzato quest’anno assomiglia tanto a una risposta a distanza al Padiglione Italia diretto da Vittorio Sgarbi. Ce lo…
Cenni storici. Usa, 2007/2008. Una reazione a catena innescata dalla congiuntura economica negativa e dall’esplosione della bolla dei mutui subprime scatena la famigerata “crisi dei…
Presente sulla scena dalla metà del secolo scorso a oggi, Ezio Gribaudo attraversa la storia con le sue opere e la sua collezione privata. A…
“Museums, Galleries, Homes and other stories” si interroga sul concetto di spazio pubblico e privato.…
Tornare all'azzeramento per ridefinire lo statuto dell'opera d'arte. Ridurre la grammatica dopo il neo il post e il trans è possibile? Se lo chiede un…
La luce del mattino è quella che per prima illumina l’orizzonte. Una linea più simbolica che reale. Dal cyberspazio al romanticismo, dall’Aleph allo Zen, navigando…