
Prima fu l’era dei trailer cinematografici. Poi vennero i videoclip, ma è una storia un po’ – anzi, molto – diversa. Parecchi anni dopo, a…

Le opere d’arte sono la fine di un processo creativo. In un certo senso, nascono morte. Le opere dei TTozoi, in mostra a Torino -…

È possibile convertire l’esistenza statica di una collezione in nuovo potenziale creativo? Alla Fondazione Giuliani…

Al Careof/Docva di Milano, Davide Savorani produce nuove performance. Una volta al giorno. Le sculture diventano elementi attivi, costituiti da vecchi e nuovi lavori. Mentre…

Alla Galleria Shammah di Milano, fino al 25 giugno, la desolazione circonda Berlino. Circa venti scatti in bianco e nero segnano il vuoto ovunque, nell'autunno/inverno…

Un artista può inventarsi di tutto. Ad esempio, identificarsi con un religioso di epoca imprecisata e immaginare il proprio assassinio per mano di un supereroe…

Gli italiani negli Stati Uniti sono spesso visti come un popolo di Don Abbondio, smarriti in un contesto gattopardesco. Pizza, mafia e mandolini. Poi ci…