Franz Paludetto continua a proporre chicche che suscitano un interesse inversamente proporzionale alla microscopica grandezza del suo nuovo spazio romano, aperto da qualche tempo in quel di San Lorenzo, in un cortile di ringhiera che pare Milano. La pittura di Francesco Sena, 45enne born in Avellino ma assolutamente torinese, è stata per anni ricoperta da una coltre di cera che la glassava e la proteggeva.
Oggi la cera diventa essa stessa strumento della pittura. Le grandi masse vengono sciolte dall’artista e poi utilizzate mediante siringhe per comporre bassorilievi bucolici di boschi, alberi e rami. Nero su nero. Cera su cera. Ma questa volta non più solo su due dimensioni. E dai bassorilievi il passo ulteriore è la scultura, personificata da figure umane, silenti e monumentali, al centro della galleria.
Massimiliano Tonelli
Roma // fino al 30 giugno 2011
Francesco Sena – Via nera
www.franzpaludetto.com