mostra

La giraffa sul triciclo

Una mostra che si trasforma in gioco creativo e interattivo. E non consente la noia. Si può tornare bambini girando a cavallo di un triciclo…

Il Signor L.

È una piccola sorpresa nell’estate versiliese la mostra che raccoglie le opere di Sandro Luporini, collaboratore storico di Giorgio Gaber, dipinte fra gli anni ’50…

L’arte spiegata ai bambini

Il Pompidou di Metz dedica una personale all’italiano Gianni Colosimo, noto per le sue irriverenti…

Intersezioni di Marca

Da Volterra '73 a una tavolozza fiammante. Doppio appuntamento per Mauro Staccioli, diviso tra Museo…

Chiara Fumai e le sedute spiritiche

Chiude domani una personale oscura e stimolante. Quella che Chiara Fumai ha allestito a Bari, da Muratcentoventidue. Con gli spettri aleggianti di Madame Blavatsky, Valerie…

Fra antico e contemporaneo. Barry X Ball a Venezia

C’è tempo fino all’11 settembre per una visita particolare alla veneziana Ca’ Rezzonico. Dove i “soliti” capolavori sono affiancati e rispecchiati dalle opere di Barry…

Atelier Krieger

Palazzo Reale ospita una retrospettiva sugli scatti di Bob Krieger. Quarant'anni di vita e arte,…

Casolaro e Pareja: esuli a confronto

Coerente e sensato il binomio in mostra all’Istituto Italiano di Cultura di Strasburgo nell’ambito del…

Alla Lorcan O’Neill, i Masbedo e l’inedito

Un solo video in via della Lungara, mentre nella sede “main” prosegue la mostra di Francesco Clemente. Se non proprio di personale si può parlare,…

Io, Tracey

Tormentata e maledetta, ma anche ironica e vitale. È Tracey Emin, che arriva in Italia con una mostra nel Parco d’Arte Ambientale La Marrana. Un…

Alexander McQueen: l’ultimo dei romantici

Il Metropolitan Museum celebra il genio creativo di Alexander McQueen. Un viaggio che sfuma i…

Periferie incolori. Sono quelle di Alessio Rota

Le zone ai margini delle nostre città. Un tema che affascina da quasi un secolo…