
Artisti indiani e francesi a confronto, in una mostra che si propone di raccontare e interpretare l’India contemporanea. Chi ci riesce meglio? La risposta è…

Feltre dedica a Tancredi Parmeggiani, suo cittadino illustre, un omaggio in forma di mostra. Centocinquanta opere, alcune provenienti da musei newyorchesi, raccontano la parabola di…

Ovvero come, da una passione giovanile per Napoleone, attraverso la riscoperta del Quattrocento, si arriva alla modernità. Fino a inizio novembre, Firenze rende omaggio a…

A sei mesi dalla personale napoletana da Alfonso Artiaco, Marco Neri torna. Stavolta a Milano, fino al 18 settembre da Pack. Si può fare ancora…

Alla Tate Modern, l’Afghanistan come scena del delitto negli scatti di Simon Norfolk e John Burke. Due fotografi inglesi che collaborano, diciamo così, a distanza…

La poetica del dubbio permanente che si esprime attraverso il linguaggio asettico del Minimalismo e della Land Art. L'interruzione, il cambiamento, il doppio come pietre…