
Cinque episodi ambientati in una Londra futuribile. Tra delitti e relitti, utopia e distopia, in mostra i “disordini popolari” di Melanie Gilligan. La saga dell'artista…

L’America degli anni ’50 e ’60 nel remix fotografico di Simone Bergantini. Succede alla Jarach Gallery di Venezia, fino a fine luglio. Un lavoro che…

Che l’Italia sia innanzitutto un patrimonio sconfinato di piccoli gioielli antropologici, paesaggistici, artistici, è cosa…

Piangiamore approda al Magazzino di Roma con una nuova, enigmatica provocazione. Che sfugge a ogni tentativo di esegesi. Ma ci si può sempre provare, almeno…

Durante le giornate inaugurali della Biennale era il Padiglione con davanti la coda più lunga. Impossibile da vedere per gran parte dei visitatori. Ma a…

Pittore, scultore, regista e sceneggiatore dalla travolgente forza espressiva e dalla seduttiva visionarietà. Venezia celebra…

Quando l’arte contemporanea è intesa come attivismo politico-culturale. E sostenuta da un grande gruppo bancario. Siamo andati a vedere la 12esima mostra del Pavilion Unicredit…

Pittura, fotografia, stampa, collage. Le tecniche si fondono nelle opere di Tim Berresheim, protagonista di una personale presso la galleria milanese Cardi Black Box. Fino…