mostra

Una storia nella storia. St Ives e Simon Fujiwara

Anglo-giapponese, giovane e affermato, vive a Londra e Berlino. Ma Simon Fujiwara è cresciuto in Cornovaglia, a pochi passi da quel distaccamento della Tate a…

La Venezia mediterranea di Gennaro Favai

La bocciatura all’Istituto di Belle Arti, i viaggi in Europa, il lungo soggiorno a Capri. E, infine, il ritorno a Venezia. Osservata però dall’alto dei…

Storie, città e foreste che non ci sono. O forse sì

A Monza - da Cart, fino al 10 marzo - è tempo di saldi: prendi…

Se fossi un tedesco…

Utilizzando alcune fotografie realizzate nei primi anni ‘90, il grande fotografo Boris Mikhailov crea una…

Ingranaggi sociali da nuovo millennio

Marco Giovani, Yves Netzhammer e Niklas Goldbach gli artisti scelti in questa seconda tappa del progetto, per sviluppare il tema dell’individuo in rapporto alle dinamiche…

Attraversamenti e familiarità

In una sala della Fonderia Napoleonica, CircoloQuadro allestisce la prima personale milanese di Fabrizio Segaricci. Una mostra veloce, ripetitiva, poetica e nostalgica. Un percorso che…

La noia della punizione

Nella nuova sede de Le Case d'Arte di Milano, fino al 29 febbraio John Baldessari…

Wow, il Signor G ri-nasce

"Wow, Spazio Fumetto di Milano, 12 gennaio. È già nata, sì, una mostra". "Ma come…

Duffy: dalla moda alla cenere (and the way back)

Il mito del fotografo “who shots the 60s” si ravviva al MNAF, con la personale curata dal figlio e inserita nel programma di Pitti Immagine.…

Pensare per immagini. Ghirri al Castello di Rivoli

Prosegue il progetto de “Le scatole viventi” al Castello di Rivoli, dietro la regia del condirettore Andrea Bellini. Dopo la prima tappa dedicata a Luigi…

Minzi e il Biscione

Un serpentone imbottito invade gli spazi di Ex-elettrofonica. È l’ultimo progetto di Stefano Minzi, da…

L’uomo che fece Vogue. Steichen a Milano

È di quelle mostre “storiche” che non vanno mancate. Perché chiunque può e deve imparare…